Volontariato Agrigento!
Volontariato, istituzioni, scuole, aziende locali, cittadinanza attiva INSIEME per RIPENSARE e TRASFORMARE il territorio della Sicilia occidentale.
Strumenti utili
CeSVoP: tutti i servizi e come accedere!
Da più di 20 anni impegnati per la crescita del Volontariato nella Sicilia Occidentale: scopri tutti i servizi del CeSVoP!
Il CeSVoP e il Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni
Anche nel 2022 il CeSVoP punta sulle azioni innovative promosse dall'animazione territoriale_ Volontariato, istituzioni, scuole, aziende locali, cittadinanza attiva INSIEME per RIPENSARE e TRASFORMARE il territorio della Sicilia occidentale.
Il regolamento sull’amministrazione condivisa per cambiare il territorio
La scorsa settimana è stato approvato nei comuni di Mazzarino, Niscemi, Butera e Licata, dopo un percorso di confronto con le istituzioni del territorio, il regolamento sull'amministrazione condivisa, uno strumento che disciplina le forme di collaborazione tra i Cittadini e l’Amministrazione Comunale per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani.
Il volontariato protagonista di rigenerazioni urbane!
La rigenerazione urbana attraverso il volontariato: un'opportunità unica per migliorare la qualità della vita dei cittadini e delle comunità!
Fare comunità attraverso un murales!
la realizzazione di murales può rappresentare un importante strumento per la valorizzazione dei luoghi e per la promozione di una comunità attiva e coesa.
Regolamento approvato…e adesso?
Una guida rivolta sia alle amministrazioni pubbliche che alle comunità locali, con tutti i passaggi necessari per rendere operativo il Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni.
Con il volontariato, per la crescita delle comunità
L'impatto delle azioni di animazione territoriale del CeSVoP per lo sviluppo dei territori della Sicila Occidentale nel 2024!
La co-progettazione per un volontariato 2.0
Tra i servizi CeSVoP di ANIMAZIONE TERRITORIALE c'è la CO-PROGETTAZIONE, un approccio specifico per favorire la creazione di reti e facilitare le comunità locali per la valorizzazione, tutela e salvaguardia dei beni comuni.
Le nuove sfide per i CSV alla luce della riforma del terzo settore
I CSV chiamati a diventare agenti di sviluppo del volontariato nei territori per supportare le reti sociali nelle loro azioni di comunità!
Nella Provincia di Agrigento più di 250 organizzazioni impegnate in questa in questo nuovo modello culturale facilitato dal CeSVoP
Una rete territoriale coordinata dal CeSVoP per la valorizzazione, la tutela e la co-gestione di beni comuni architettonici, naturalistici e culturali da restituire alla cittandinanza.
Notizie dal territorio
Volontariato di Protezione Civile: una giornata di passione e formazione a Licata
Il 25 Aprile 2025, al Porto turistico Marina di Cala del Sole "Volontariato... Che Passione" Manifestazione a cura di Procivis Licata
Ad Agrigento Insieme per la Solidarietà e la Cittadinanza Attiva
Siglato un accordo di collaborazione fra Comune di Agrigento e CeSVoP per promuovere e valorizzare l'associazionismo locale!
La Casa del Volontariato di Sciacca premiata al Festival dell’amministrazione condivisa di Assisi
Importante riconoscimento per una esperienza di collaborazione fra Comune, Volontariato, Terzo settore e CeSVoP che da anni si sta sviluppando nella cittadina della provincia di Agrigento.
Un nuovo progetto culturale ad Aragona
Online una nuova opera di Salvatore Pantalena: un audiolibro dove attraverso la poesia si guarda al futuro di Aragona! Ascoltalo subito
Licata protagonista su Geo: quando l’arte urbana nasce dal basso
Su Raitre un servizio speciale sulle iniziative creative che hanno trasformato il centro storico di Licata. RIvedilo su Raiplay
La Biblioteca Sociale AVSA: Farmacia dello Spirito e della Mente ad Aragona
Ad Aragona si chiude un anno speciale, dove i valori dell'arte e della cultura hanno valorizzato l'intera comunità!