Animazione territoriale
Con il volontariato, per la crescita delle comunità
L’impatto delle azioni di animazione territoriale del CeSVoP per lo sviluppo dei territori della Sicila Occidentale nel 2024!
L’impatto delle azioni di animazione territoriale del CeSVoP per lo sviluppo dei territori della Sicila Occidentale nel 2024!
Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore insieme a Castellammare del Golfo per sperimentare un modello di governance condivisa!
I CSV chiamati a diventare agenti di sviluppo del volontariato nei territori per supportare le reti sociali nelle loro azioni di comunità!
Nel 2022 i servizi di ANIMAZIONE TERRITORIALE del CeSVoP a supporto di tante reti territoriali in tutta la Sicilia Occidentale per rafforzare e diffondere la cultura dei beni comuni.
Parte ufficialmente la CABINA DI REGIA del progetto Connessioni di Comunità: nei comuni di Licata, Niscemi, Butera e Mazzarino nascono gli UFFICI PER L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
Anche nel 2022 il CeSVoP punta sulle azioni innovative promosse dall’animazione territoriale_ Volontariato, istituzioni, scuole, aziende locali, cittadinanza attiva INSIEME per RIPENSARE e TRASFORMARE il territorio della Sicilia occidentale.
Si conclude il “tour” di Pasquale Bonasora, presidente di LabSus alla scoperta di reti ed esperienze di amministrazione condivisa nella Sicilia Occidentale.
A Montelepre, un percorso di co-progettazione porta all’apertura di un Centro di aggregazione minorile.
Con il presidente di Labsus, Pasquale Bonasora, dal 29 novembre al 3 dicembre 2021 un ciclo di incontri per conoscere le reti territoriali e motivare le amministrazioni comunali ad attivare nuovi patti di collaborazione nella Sicilia Occidentale!
Nel pieno della programmazione territoriale, l’onda dei beni comuni si rafforza e si diffonde! cooperazione, condivisione e confronto per trasformare il territorio della sicilia occidentale con i valori del volontariato