Animazione territoriale
A S.Stefano Quisquina un’emozionante escursione guidata alla scoperta della sorgente Gragotta
Un’escursione per immergersi nella natura incontaminata alla scoperta della magia della sorgente Gragotta!
Un’escursione per immergersi nella natura incontaminata alla scoperta della magia della sorgente Gragotta!
Al via una selezione per 40 operatori turistici per un percorso formativo promosso dalla rete delle associazioni del progetto “Di Acqua e di Terra”
A Castellammare un nuovo intervento di riqualificazione urbana promosso dalla rete locale delle associazioni nell’ambito del progetto TVB
Il 3 e 4 settembre a Santo Stefano Quisquina (AG) un percorso guidato porta alla scoperta dei Monti Sicani da cui sgorga l’acqua pura: nella provincia più assetata d’Italia il patrimonio idrico diventa meta di attrazione turistica grazie al progetto “Di acqua e di terra”, sostenuto da Fondazione con il Sud
A Trapani, un’azione di valorizzazione di beni comuni che meritano maggiore cura e tutela. Dieci alberi di arancio amaro, piante che sono anche il simbolo della cultura siciliana che si vuole mantenere e diffondere tra i giovani e giovanissimi.
Dal 19 marzo al 5 giugno 7 iniziative sui territori di Capaci, Carini e Torretta, per affermare il ruolo e l’azione del volontariato
Storie di inclusione in un bene confiscato. Venerdì 25 febbraio 2022 un incontro promosso da Osservatorio del Mediterraneo, Energ-etica Catania e dalla Rete delle fattorie sociali.
In occasione della Giornata Internazionale delle Zone umide, parte un contest fotografico per la valorizzazione della RNO delle Saline di Trapani e Paceco!
A Menfi uno spazio verde riqualificato e restituito alla cittadinanza in memoria di Nicholas Green, un bambino tragicamente scomparso nel 1994 ma che, donando i suoi organi ha salvato 7 persone!
A Caniccattì, volontari, cittadini, enti di terzo settore, amministrazione comunale INSIEME, con il supporto del CeSVoP per restituire alla collettività una scalinata abbandonata all’incuria e al degrado