A Palermo il primo polo culturale interamente dedicato al NoProfit e al Terzo Settore!

Siamo qui per ispirarti e supportarti: vieni a trovarci in una delle nostre sedi, esplora il nostro vasto catalogo e partecipa alle numerose attività che organizziamo.

Dove siamo?

Palermo, Largo Villaura 27: La nostra sede centrale, un tesoro di oltre 1000 libri e pubblicazioni sul volontariato e il terzo settore.

Troverai anche una vasta selezione di narrativa, saggistica e libri per bambini e adolescenti.

Tutto il catalogo è disponibile, anche online, per la consultazione e il prestito gratuito.

Palermo, Via Pizzetti 10: La nostra Biblioteca Sociale, un luogo aperto al pubblico dove la cultura prende forma.

Qui puoi partecipare (e organizzare) a incontri, riunioni, gruppi di studio, presentazioni di libri, cineforum e persino divertirti giocando insieme.

È uno spazio dinamico dove le idee si incontrano e crescono.

La tua prossima avventura letteraria è solo a un passo di distanza!

Scopri il nostro catalogo

Più di 1000 titoli sul NoProfit e Terzo settore e una vasta selezione di narrativa, saggistica e letteratura per infanzia e adolescenza

Vienici a trovare

La biblioteca sociale in Via Pizzetti 10 è aperta al pubblico da lunedì a venerdì, dalle 8:30 alle 13:30, e il martedì e giovedì, anche dalle 14:30 alle 17:30.

Accedi ai nostri servizi gratuiti

Dopo esserti registrato nell'area riservata del CeSVoP, puoi cercare e richiedere i libri che catturano la tua attenzione.

Come contattarci?

  • Siamo qui per te da lunedì a venerdì, dalle 8:30 alle 13:30, e il martedì e giovedì, anche dalle 14:30 alle 17:30. 
  • Per qualsiasi domanda o informazione, non esitare a contattarci al numero 0917775591 o via email a biblioteca@cesvop.org

Biblioteca e dintorni...

Premio Letterario Nazionale CeSPOLA 2023 proclamati i vincitori

Proclamati i vincitori dell'edizione 2023 del premio CeSPOLA per la narrativa e la poesia. Il 14 dicembre la cerimonia di premiazione.

I nuovi appuntamenti di Nati per leggere in biblioteca

Pronti i prossimi appuntamenti dei Venerdi di lettura a bassa voce con Nati per leggere. Da ottobre a dicembre, ecco le prossime date.

Aperilibro: Un’Alternativa Culturale all’Aperitivo a Palermo

AperiLibro a Palermo un'occasione di arricchimento culturale, divertimento e condivisione all'ora dell'aperitivo!

Letture alla pari: un viaggio inclusivo attraverso le pagine

Un'esperienza unica in grado di abbracciare la relazione, le emozioni, i sensi e, soprattutto, l'inclusività!

Welfare oggi Premio 2023

Dalla Rivista Welfare oggi un'opportunità rivolta agli enti che hanno realizzato progetti innovativi in ambito socio-sanitario.

Oltre la Discriminazione: Approfondimenti dal Seminario “Diverso da chi?”

E' disponibile per il prestito e per la consultazione online la pubblicazione degli atti del convegno "Diverso da chi?"

Un libro in vacanza

Una variegata selezione di libri per fasce d'età a cura della biblioteca del CeSVoP da richiedere in prestito per quest'estate.

Termina la stagione del Cineforum in biblioteca

Si è conclusa, con l'ultimo film dedicato al tema della RIVOLTA, la stagione del Cineforum in biblioteca. Ci rivediamo a settembre!

Festa oggi in biblioteca per il presidio NpL

Inaugurato presso la biblioteca sociale CeSVoP un presidio Nati per Leggere: da oggi uno spazio di lettura aperto ai più piccoli in città

Un nuovo presidio Nati per Leggere arriva in città

Si inaugura il 28 giugno 2023 presso la biblioteca sociale del CeSVoP un nuovo presidio di lettura dedicato ai più piccoli

Il Cinema in RIVOLTA

Un nuovo ciclo di proiezioni a tema nella biblioteca sociale CeSVoP in via Pizzetti 10 a Palermo: si parte l'8 giugno, tema: RIVOLTA!

Prospettive innovative per lo sviluppo di antichi borghi

L'associazione ComeUnaMarea Onlus propone un incontro per la valorizzazione del borgo marinaro di Isola delle femmine.