Documenti e pubblicazioni riguardanti informazioni, norme e letteratura su volontariato e Terzo settore. Nella sede del CeSVoP in Largo Villaura, 27 a Palermo, sono disponibili per la consultazione:
- testi e manuali specialistici e di settore
- raccolta di normative regionali, nazionali ed europee
- banca dati delle associazioni
- emeroteca (periodici, riviste specialistiche e di settore, quotidiani)
- materiale multimediale sul no-profit
- atti di seminari e convegni
- pubblicazioni del CeSVoP e di altri CSV italiani
- videoteca sul no-profit.
Per consultare le opere presenti nella nostra biblioteca occorre consultare l’archivio elettronico di Librarsi clicca qui
È possibile il prestito o le fotocopie parziali.
Per il servizio di Biblioteca si può fare richiesta del materiale che interessa attraverso l’area riservata del CeSVoP (clicca qui)
Chiedi al bibliotecario
Se non trovi ciò che cerchi o vuoi un supporto, puoi chiedere aiuto ad esempio per effettuare una ricerca avanzata, o avere un indirizzo nella realizzazione di una bibliografia ragionata per approfondimenti o altre attività specifiche o per sottoporci altre richieste o proposte legate alle attività culturali della tua associazione.
Puoi contribuire e partecipare alle attività della biblioteca del CeSVoP
- Segnalando testi interessanti per la biblioteca
- Facendo la recensione di un libro
- Proponendo attività culturali
- Coinvolgendoti in reti associative per la promozione di eventi culturali o partecipare a bandi
- Partecipando alla community di facebook
Biblioteca e dintorni...
Biblioteca Sociale Start-up: online la registrazione dell’ultimo incontro
Si è svolto il 7 giugno, il nostro incontro, dal tema “Linguaggi ed elementi per organizzare una biblioteca
5 giugno: azioni e letture in occasione della Giornata Mondiale dell’ambiente
Spunti, letture e suggestioni dalla biblioteca CeSVoP in occasione della Giornata Mondiale dell'ambiente: 5 giugno
Linguaggi ed elementi per organizzare una biblioteca
Online registrazione e documenti del quinto appuntamento del percorso formativo "Biblioteca sociale start-up"
L’ora di lettura
A scuola con i libri di biblioteca. Un gruppo di studenti dell'ICS "L.Capuana" di Palermo diventano "book-influencer" con delle video-recensioni di alcuni titoli presenti nella biblioteca del CeSVoP.
Nella lentezza la chiave della felicità.
Tra lettura e altre attività per ripensare al proprio benessere nella giornata mondiale della lentezza
Una terra da amare. Spunti, suggestioni e consigli per la lettura in occasione della giornata della Terra
Letture e obiettivi Agenda 2030 per svoltare. In occasione della Giornata mondiale della terra
Biblioteca sociale start-up: online la registrazione dell’incontro del 30 marzo 2022
Disponibile online la registrazione dell'incontro del 30 marzo 2022. E' sempre possibile iscriversi a questo innovativo percorso promosso dal CeSVoP
Diventare lettori volontari per bambini 0-6 anni
In occasione della giornata nazionale della promozione della lettura, una selezione di libri da prendere in prestito nella nostra biblioteca e uno speciale appuntamento
Volontariato e impegno sociale in rima.
In occasione della Giornata della mondiale della poesia, una carrellata di attività e pubblicazioni del volontariato sul tema!
Biblioteca sociale start-up. Parte il corso per enti del Terzo settore che vogliono creare o potenziare biblioteche sociali nei territori
Dal 30 marzo 2022 un ciclo di incontri per progettare e organizzare una BIBLIOTECA SOCIALE. Iscrizioni sempre aperte!
Arte, creatività e volontariato!
Al via il primo contest di creatività espressiva promosso dal CeSVoP. Raccontare il volontariato e la tutela del bene comune attraverso l'arte e la creatività. 4 le categorie in gara, candidature aperte!
Conclusi i due seminari di programmazione del percorso formativo Biblioteca Sociale Start-Up. Prosegue ora il corso
SI conclude Biblioteca-startup: una chiamata all'azione per tutti i volontari che vogliono realizzare nel loro territorio una biblioteca sociale! Dal 30 marzo 2022 parte un percorso formativo specifico! ISCRIZIONI APERTE