Animazione territoriale
Gluo: fare insieme per fare meglio
Da oggi un programma nazionale per Gluo.org la piattaforma collaborativa del Terzo Settore. Nuovi orizzonti e tante idee per un’innovazione concreta del volontariato
Da oggi un programma nazionale per Gluo.org la piattaforma collaborativa del Terzo Settore. Nuovi orizzonti e tante idee per un’innovazione concreta del volontariato
Dopo una fase di sperimentazione durata due anni, CSVnet ha deciso di potenziare la piattaforma collaborativa del volontariato Gluo con un programma nazionale di formazione condivisa tra Csv.
I fondi stanziati dall’Agenzia per la Coesione Territoriale sono destinati a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus operanti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Lombardia e Veneto. SCADENZA 4 FEBBRAIO 2022
La riforma chiede a tutti gli enti coinvolti di acquisire sempre più consapevolezza dei processi in atto. E la comunicazione di informazioni è fondamentale, così come ha fatto Cantiere Terzo settore. 19 gennaio 2022 ore 11
Il commento della presidente di CSVnet Chiara Tommasini, dopo l’approvazione definitiva, da parte della Camera dei Deputati, del decreto Fiscale, contenente la norma che obbligherà migliaia di enti non profit ad oneri burocratici e amministrativi molto gravosi e senza alcun beneficio per le casse dello Stato.
In occasione della 36ma Giornata internazionale del Volontariato, CSVnet propone l’evento nazionale “Volontari ora per un futuro condiviso”.
A nove anni dalla prima edizione, il Centro europeo per il volontariato (Cev) aggiorna la pubblicazione che esplora le diverse modalità di impegno civico nei paesi dell’Unione. A curare il capitolo sull’Italia è CSVnet, con un lavoro di sintesi incentrato su una lettura del settore dal punto di vista normativo, statistico e storico.
Sabato 26 giugno la firma a Roma del presidente di CSVnet Stefano Tabò e della portavoce del Forum Claudia Fiaschi.
CSVnet rinnova gli organi, il bilancio dell’era Tabò: “Transizione compiuta, Csv pronti a supportare ancora il volontariato nella ripartenza”. Dall’assemblea del 26 giugno a Roma uscirà il consiglio direttivo che governerà l’associazione nei prossimi anni.
Il CeSVoP offre gratuitamente a tutte le organizzazioni e agli Enti del Terzo settore un anno di sperimentazione di Veryfico, lo strumento digitale per la gestione completa del tuo ente. Contabilità, gestione associati e volontari, anagrafiche, progetti tutto in un unico ambiente digitale, trasparente e sicuro. Il 25 giugno un incontro online per presentare lo strumento e fare delle prove pratiche!