Documenti e pubblicazioni riguardanti informazioni, norme e letteratura su volontariato e Terzo settore. Nella sede del CeSVoP in Largo Villaura, 27 a Palermo, sono disponibili per la consultazione:
- testi e manuali specialistici e di settore
- raccolta di normative regionali, nazionali ed europee
- banca dati delle associazioni
- emeroteca (periodici, riviste specialistiche e di settore, quotidiani)
- materiale multimediale sul no-profit
- atti di seminari e convegni
- pubblicazioni del CeSVoP e di altri CSV italiani
- videoteca sul no-profit.
Per consultare le opere presenti nella nostra biblioteca occorre consultare l’archivio elettronico di Librarsi clicca qui
È possibile il prestito o le fotocopie parziali.
Per il servizio di Biblioteca si può fare richiesta del materiale che interessa attraverso l’area riservata del CeSVoP (clicca qui)
Chiedi al bibliotecario
Se non trovi ciò che cerchi o vuoi un supporto, puoi chiedere aiuto ad esempio per effettuare una ricerca avanzata, o avere un indirizzo nella realizzazione di una bibliografia ragionata per approfondimenti o altre attività specifiche o per sottoporci altre richieste o proposte legate alle attività culturali della tua associazione.
Puoi contribuire e partecipare alle attività della biblioteca del CeSVoP
- Segnalando testi interessanti per la biblioteca
- Facendo la recensione di un libro
- Proponendo attività culturali
- Coinvolgendoti in reti associative per la promozione di eventi culturali o partecipare a bandi
- Partecipando alla community di facebook
Biblioteca e dintorni...
Un pomeriggio in biblioteca giocando
Nella Biblioteca sociale di via Pizzetti a Palermo si sperimenta uno speciale gioco inventato dai volontari!
Contrastare ogni forma di povertà
Attività e Proposte di lettura per la Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà 2022 a cura della biblioteca CeSVoP
5 proposte di lettura in occasione della giornata mondiale della PACE dalla biblioteca del CeSVoP
Ricorrendo il 21 settembre di questo 2022, la giornata mondiale della pace ci e vi auguriamo di costruire futuro e azioni di PACE e dai nostri scaffali vi offriamo alcune proposte di lettura.
Biblioteca Sociale Startup: online la registrazione dell’ultimo appuntamento
Online la registrazione dell'incontro dal tema "Gli strumenti cartecei e digitali" del 13 settembre 2022
Promuovere la lettura fin dalla prima infanzia.
Proposte di lettura per la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2022
In Sicilia occidentale si costruisce il cambiamento!
Nel 2022 i servizi di ANIMAZIONE TERRITORIALE del CeSVoP a supporto di tante reti territoriali in tutta la Sicilia Occidentale per rafforzare e diffondere la cultura dei beni comuni.
La cultura che trasforma i luoghi
Nella sede CeSVoP di via Pizzetti, Palermo, si progetta la nascita di una biblioteca sociale a misura di quartiere
Volontariato: competenze che contano!
Qualsiasi azione di solidarietà mette in gioco le competenze non formali importantissime oggi nel mondo del lavoro. Con #LaScuolaDelVolontariato due nuove esperienze!