formazione cesvop
Il noprofit e i social network
Un incontro per conoscere i social network e trovare una strategia di comunicazione sostenibile per il noprofit siciliano. Le iscrizioni sono aperte!
Un incontro per conoscere i social network e trovare una strategia di comunicazione sostenibile per il noprofit siciliano. Le iscrizioni sono aperte!
A Caniccattì, volontari, cittadini, enti di terzo settore, amministrazione comunale INSIEME, con il supporto del CeSVoP per restituire alla collettività una scalinata abbandonata all’incuria e al degrado
A Lercara Friddi, il prossimo 13 ottobre 2021, si terrà un’assemblea cittadina per conoscere e attivare il regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni.
Dal 4 novembre 2021 riprende l’attività formativa Rilevazione dei bisogni e misurazione dell’impatto nella progettazione sociale, un corso svolto online che si pone come obiettivo quello di sviluppare fra i volontari degli ETS competenze e abilità specifiche che consentano loro di intervenire con sempre maggiore capacità d’azione nei percorsi di progettazione territoriali. Anche se il corso è già partito, è possibile iscriversi e partecipare ai restanti incontri.
Patti generazionali, riqualificazione urbana, amministrazione condivisa e accessibilità, queste alcune delle tematiche promosse in provincia di Caltanissetta nel 2021 dal CeSVoP nell’ambito delle attività di animazione territoriale.
In occasione della #SAM2021 (Settimana per l’allattamento materno), le organizzazioni di volontariato di Sciacca promuovono un intero mese di incontri, dibattiti, reading, arte e cultura per promuovere sul territorio una cultura dell’allattamento materno
Lo scorso 1 ottobre 2021 nel corso di una piccola cerimonia in via Francesco Pepi, ex fabbrica carciofi, a Niscemi è stato inaugurato il murales realizzato dall’artista Eleonora Pedilarco, presidente dell’associazione Ability art onlus, nell’ambito dell’evento diffuso “non sono un murales-segni di comunità”
Un’ampia offerta di Servizi dell’area ANIMAZIONE TERRITORIALE del CeSVoP per supportare il No-profit della Sicilia Occidentali per acquisire e praticare la cultura del bene comune
Dall’8 al 10 ottobre 2021 a Palermo, presso il Giardino IMPASTATO (quartiere CEP) reading dibattiti talk presentazioni con esperti e protagonisti per una BIBLIOTECA POPOLARE
Dal 5 ottobre 2021 ripartono le attività dell’associazione TUTTINSIEME: canto, danza movimento, recitazione, arteterapia e giardinaggio rivolte a ragazzi normodotati e diversamente abili dai 15 anni in su.