Animazione territoriale
#LaScuolaDelVolontariato: diventa un volontario digitale!
Si può fare volontariato mettendo a disposizione le proprie competenze da nativo digitale per le organizzazioni di volontariato
Si può fare volontariato mettendo a disposizione le proprie competenze da nativo digitale per le organizzazioni di volontariato
Si può fare volontariato PROPONENDO una propria idea e fare delle azioni concrete e immediate per il bene della collettività in cui essere protagonisti
Partecipa è una delle tre proposte concrete che il CeSVoP fa ai ragazzi per vivere un’esperienza di volontariato: si può fare volontariato PARTECIPANDO ad iniziative già attive nei territori
Al via un’esperienza UNICA che vede a Licata un gruppo di giovani protagonisti di un accompagnamento alla trasformazione digitale di adulti, anziani e associazioni!
Ad Aragona, in occasione del decennale del gemellaggio con la cittadina belga La Lovière si inaugura una piazzetta all’ingresso del paese restituita alla cittadinanza grazie all’impegno di cittadini, associazioni, amministrazione pubblica.
In occasione della Giornata Internazionale delle Zone umide, parte un contest fotografico per la valorizzazione della RNO delle Saline di Trapani e Paceco!
Si conclude la prima fase del percorso #LaScuolaDelVolontariato, una proposta concreta del CeSVoP alle giovani generazioni che da febbraio verrà portato in tutte le scuole delle Sicilia Occidentale!
Continua la nostra esplorazione fra gli scaffali della biblioteca del CeSVoP, piccola ma ricca di proposte per chi da un libro vuol prendere spunto per attivare anche l’azione. Stavolta, dei testi sul tema ambiente, sviluppo sostenibile, rivolto ai giovani e giovanissimi o a chi di loro si occupa.
Quinto appuntamento del percorso #VolontariDigiali: imparare a raccontarsi sul digitale, usando tutte le opportunità dei NEW MEDIA. E’ sempre possibile iscriversi!
Aragona , nome dato dalla grandezza dell’ amore del figlio verso la propria madre è diventato il nome di un paese conosciuto solo per la sua grande percentuale di emigrazione e per la sua degradazione. Condividiamo una riflessione di un giovane artista, volontario di Aragona: Salvatore Pantalena