asvis
ASVIS prepara il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è tornato, e con esso l’opportunità di contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile!
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è tornato, e con esso l’opportunità di contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile!
Dall’istituto Regina Margherita di Palermo, i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 raccontato dai ragazz* attraverso il podcast!
L’associazione ComeUnaMarea Onlus propone un incontro per la valorizzazione del borgo marinaro di Isola delle femmine.
L’associazione ComeUnaMarea Onlus propone esempi concreti da mettere in pratica per sostenere le produzioni locali e i GOAL dell’Agenda 2030
Ecco gli esiti dell’articolato e variegato percorso iniziato nel novembre 2021, e attivo fino ad oggi sulla presenza delle buone prassi nella Sicilia Occidentale.
Letture e obiettivi Agenda 2030 per svoltare. In occasione della Giornata mondiale della terra
Se ancora non lo hai fatto, iscriviti al percorso di alta formazione “Agenda 2030: inclusione e sostenibilità per lo sviluppo locale”. Un’opportunità unica per rafforzare l’azione del volontariato sul territorio!
Il CeSVoP impegnato tutti i giorni per supportare il noprofit della sicilia occidentale a “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”.
Parte: “Agenda 2030: inclusione e sostenibilità per lo sviluppo locale”, un percorso di alta formazione, in collaborazione con LUMSA, per approfondire le tematiche dello sviluppo sostenibile con particolare attenzione alle tematiche di povertà, istruzione, disuguaglianza e comunità sostenibili. ISCRIZIONI APERTE
Il Piano di Programmazione 2021 del CeSVoP ha riconfermato l’impegno nell’attivazione di azioni concrete per raggiungere alcuni GOALS dell’Agenda 2030