Animazione territoriale
La cultura che trasforma i luoghi
Nella sede CeSVoP di via Pizzetti, Palermo, si progetta la nascita di una biblioteca sociale a misura di quartiere
Nella sede CeSVoP di via Pizzetti, Palermo, si progetta la nascita di una biblioteca sociale a misura di quartiere
Oggi #VolontariDigitali arricchisce l’offerta dei servizi di Animazione Territoriale del CeSVoP: formazione, accompagnamento e community!
Al via a Porticello un intervento di riqualificazione urbana a cura della rete delle associazioni del territorio di Santa Flavia!
Giunge alla VII edizione il Castellammare Culture Fest: tre giorni di musica, teatro, arte, volontariato e beni comuni.
A Gela un percorso di riqualificazione e di abbellimento di alcuni luoghi della città dove volontari, studenti e singoli cittadini lasciano il segno per innescare processi di cambiamento e potenziare il senso di comunità.
I volontari della Procivis a Licata impegnati in un progetto culturale per valorizzare una via del borgo agrigentino
Si conclude il mandato di Lino D’Andrea come Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza del Comune di Palermo. Tanti gli obiettivi raggiunti, tante le cose ancora da fare per chi ricoprirà questa carica in futuro!
Si avvicina la 4 giorni dedicata a Mario Giuseppe Restivo, poeta ed educatore originario di Castelbuono (PA), scomparso prematuramente all’età di 19 anni.
Dopo due anni di stop causa pandemia, tornano a Torretta i Giochi dell’amizcizia: 3 gioni di sport, animazione e volontariato per ripartire con i giovani!
Qualsiasi azione di solidarietà mette in gioco le competenze non formali importantissime oggi nel mondo del lavoro. Con #LaScuolaDelVolontariato due nuove esperienze!