Animazione territoriale
Siete di Palazzo Adriano!
Il 26 novembre 2022 un tour alla scoperta dei luoghi della solidarietà di Palazzo Adriano, borgo delle 24 fontane
Il 26 novembre 2022 un tour alla scoperta dei luoghi della solidarietà di Palazzo Adriano, borgo delle 24 fontane
Piazza Macello, grazie all’impegno dei volontari, diventa uno spazio aperto alla cittadinanza! Inaugurazione domenica 28 agosto 2022 ore 20
Il volontariato a Palazzo Adriano, Lercara Friddi, Roccapalumba, Valledolmo, Prizzi unito per costruire una cultura concreta del bene comune.
Anche quest’anno la tradizionale tavolata di San Giuseppe a Valledolmo diventa occasione per rinsaldare i legami di comunità del piccolo borgo!
Sabato 26 marzo 2022 a Roccapalumba si parla di Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni e di Patti di Collaborazione!
A Lercara Friddi, il prossimo 13 ottobre 2021, si terrà un’assemblea cittadina per conoscere e attivare il regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni.
Per il secondo anno consecutivo la rete territoriale composta da realtà di volontariato, cittadinanza e amministrazione comunale, nuovamente protagonista di un’esperienza di amministrazione condivisa.
Dal CeSVoP un corso di formazione sui beni comuni, il loro recupero e valorizzazione. Iscrizioni entro il 13 giugno 2021.
Anche quest’anno i volontari dell’ONVGI di Palazzo Adriano, partecipando insieme alle altre associazioni della Delegazione di Valledolmo al Servizio di Animazione Territoriale offerto dal CeSVoP, hanno scelto di dare continuità ad un’opera di rigenerazione urbana locale.
Le voci, le testimonianze, le storie di una esperienza, faticosa e coraggiosa, condivisa e diffusa di rinascita già in atto, saranno presentate lunedì 29 marzo alle ore 17.30 in un incontro online promosso da LABSUS