Il 17 dicembre 2024 segna un giorno speciale per gli studenti del Liceo Classico dell’Istituto Superiore di Lercara Friddi e Valledolmo. Una giornata che ha avvicinato i giovani al mondo del volontariato, trasformando l’aula scolastica in un laboratorio di cittadinanza attiva e solidarietà.

Un Progetto di Rete Innovativo

L’iniziativa, che rientra nel progetto #LaScuolaDelVolontariato, vede la collaborazione di diverse realtà locali: l’Istituto Superiore di Lercara, la Misericordia di Valledolmo, l’Associazione Talia di Castronovo di Sicilia e l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in congedo di Lercara Friddi, con il supporto del CeSVoP.

Il percorso, nato all’interno delle classi, ha progressivamente coinvolto gli studenti nell’esplorazione delle diverse forme di volontariato, connettendo questa esperienza allo sviluppo di competenze personali e professionali.

Un’Esperienza Hands-on di Solidarietà

I protagonisti della giornata non sono stati semplici spettatori, ma attori principali. Gli studenti hanno progettato e condotto giochi di socializzazione, coinvolgendo i volontari e i loro docenti in un’esperienza di apprendimento reciproco.

La mattinata è stata ricca di attività educative che hanno permesso ai ragazzi di sperimentare direttamente cosa significhi essere volontari. Attraverso simulazioni di ricerca dispersi e primi soccorsi, hanno toccato con mano il prezioso lavoro delle associazioni di volontariato.

Logistica e Solidarietà

Un momento significativo è stato dedicato alla comprensione della logistica del volontariato, con una dimostrazione pratica di preparazione pasti durante simulazioni di emergenze e calamità naturali. La giornata si è conclusa con giochi natalizi e gli immancabili auguri di festività.

Primi Passi verso l’Impegno Sociale

L’impatto dell’iniziativa è già tangibile: alcuni studenti hanno manifestato il desiderio di diventare volontari, segno che l’esperienza ha seminato i semi della partecipazione civica.

Gli attestati di partecipazione che verranno consegnati racconteranno le competenze acquisite e l’impegno dimostrato in questa giornata straordinaria.

Con #LaScuolaDelVolontariato, le aule scolastiche si trasformano in spazi culturali, umani e sociali rendendo i giovani protagonisti nei loro territori in azioni di solidarietà concrete!