Animazione territoriale
Beni comuni e volontariato nel DSS38 Lercara Friddi. Corso di formazione per i volontari
Dal CeSVoP un corso di formazione sui beni comuni, il loro recupero e valorizzazione. Iscrizioni entro il 13 giugno 2021.
Dal CeSVoP un corso di formazione sui beni comuni, il loro recupero e valorizzazione. Iscrizioni entro il 13 giugno 2021.
Si chiamerà “Centro Aggregativo Polivalente Don Lorenzo Milani” il bene confiscato alla mafia Villa ex-castello che, grazie all’impegno di volontariato, cittadinanza e istituzioni diventerà a Bagheria, uno spazio per la comunità.
A Palermo, due gite in barca per conoscere la costa di Palermo vista dal mare. Nella VIII circorscrizione di Palermo il volontariato promuove cultura, ambiente e beni comuni.
Un concorso di design rivolto a tutti i bambini di età compresa fra i 5 e i 12 anni che nella loro quotidianità vivono la III circoscrizione del Comune di Palermo.
Inaugurato a Castellammare del Golfo il murales dell’artista SposArt, punto di partenza del progetto Territorio, Volontariato, Beni Comuni promosso dalla rete delle associazioni del comune trapanese.
Riscoprire il valore dei beni comuni e della comunità e, con spirito inclusivo e collaborativo, sperimentare pratiche di amministrazione condivisa: tutto questo e molto altro è “Pollici Verdi” iniziativa inserita fra le attività di animazione territoriale del CeSVoP. Joppolo Giancaxio (AG) 25 maggio 2021
Per i volontari degli ETS accreditati al CeSVoP. Si tratta di tre corsi, uno per ciascuna delle province di Agrigento, Caltanissetta e Trapani. A guidarli, Pasquale Bonasora di Labsus.
Nella V Circoscrizione di Palermo laboratori espressivi, teatrali, incontri informativi e di orientamento psicologico per riconoscere ed esprimere le emozioni.