delegazione CeSVoP termini imerese
La “rivoluzione” della gentilezza!
Casa del volontariato Termini Imerese, arriva la “gentilezza sospesa”: donare un libro (come la spesa e il caffè) per andare oltre il Covid
Casa del volontariato Termini Imerese, arriva la “gentilezza sospesa”: donare un libro (come la spesa e il caffè) per andare oltre il Covid
La storia di Pino Sclafani e dei volontari dell’associazione che vede impegnati a Palermo in attività di ascolto, supporto e contrasto alle povertà vecchie e nuove che l’emergenza Corona Virus ha esasperato.
Grazie al contributo di Unione Buddhista Italiana, il Consultorio dei diritti MIF più vicino alle persone in difficoltà anche in questo difficile periodo di isolamento forzato per EMERGENZA CORONA VIRUS.
Un’altra storia di volontariato ai tempi del CORONA VIRUS: a Belmonte Mezzagno un gruppo di cittadini decide di chiedere al proprio Comune l’autorizzazione per uscire da casa e ripulire due villette cittadine. La motivazione? pensare al futuro, ricostruire gli spazi di socializzazione che a causa delle misure di isolamento, sono in stato di degrado. Un’azione di reale RICOSTRUZIONE dove ad essere protagonista è il VOLONTARIATO.
Un’altra storia di volontariato. Oggi i protagonisti sono due donne: Giovanna e Anni, volontarie del GVV Parrocchia Gesù Giuseppe e Maria, che in poco tempo, hanno meso in rete associazioni, cittadini, commercianti e istituzioni del quartiere per far ripartire l’attività di supporto ai poveri del territorio, oggi più che mai indispensabile.
Il CeSVoP ai tempi del corona virus punto di riferimento fra cittadinanza, organizzazioni di volontariato, enti di terzo settore e istituzioni: una storia di volontariato!