Animazione territoriale
Le tradizioni popolari sono bene comune a Joppolo Giancaxio
Nella piccola comunità agrigentina due giorni all’insegna del recupero e della valorizzazione delle tradizioni popolari
Nella piccola comunità agrigentina due giorni all’insegna del recupero e della valorizzazione delle tradizioni popolari
Dal 12 al 14 novembre 2021 a Palermo, nell’VII Circoscrizione di Palermo reading dibattiti talk presentazioni con esperti e protagonisti per una ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO culturale, relazionale ed emozionale
Partono le CONFERENZE OPERATIVE LOCALI per avviare percorsi e iniziative della Programmazione CeSVoP. Un calendario fitto di incontri per condividere, progettare prianificare iniziative e attività nei territori delle provincie di AG, CL, PA, TP. Iscriviti subito!
Arte, tradizione e beni comuni, dal 29 al 31 Ottobre, a Castellammare del golfo il volontariato promuove innovazione e creatività per valorizzare il territiorio.
Dal 22 al 24 ottobre 2021 a Palermo, presso lo spazio antistante il Museo Pitrè, reading dibattiti talk presentazioni con esperti e protagonisti per una BIBLIOTECA DELL’AMBIENTE
Dal 4 novembre 2021 riprende l’attività formativa Rilevazione dei bisogni e misurazione dell’impatto nella progettazione sociale, un corso svolto online che si pone come obiettivo quello di sviluppare fra i volontari degli ETS competenze e abilità specifiche che consentano loro di intervenire con sempre maggiore capacità d’azione nei percorsi di progettazione territoriali. Anche se il corso è già partito, è possibile iscriversi e partecipare ai restanti incontri.
Dal 24 al 26 settembre 2021 a Palermo, presso i Giardini alla Zisa reading dibattiti talk presentazioni con esperti e protagonisti per una BIBLIOTECA IN SUONI E MUSICA
Mercoledì 29 settembre 2021 a Ficarazzi si inaugura il murales “LA SICILIA”: Volontari e cittadini insieme per valorizzare e riqualificare il centro storico del piccolo borgo Palermitano.
Si conclude l’esperienza del Contest ValorizziAMO Aragona: per un mese più di 50 aspiranti fotografi hanno raccontato il borgo agrigentino attraverso più di 160 scatti generando nella cittadinanza un grande senso di appartenenza e comunità, anche questo è bene comune.
Il 3,4,e 5 settembre 2021 a Palermo, presso il Pattinodromo di via Mulè reading dibattiti talk presentazioni con esperti e protagonisti per una BIBLIOTECA DELLA LEGALITA’