Animazione territoriale
Ad Aragona presto una Biblioteca Sociale
Ad Aragona, la rete delle associazioni al lavoro per l’inaugurazione di una biblioteca sociale: il volontariato continua a fare cultura!
Ad Aragona, la rete delle associazioni al lavoro per l’inaugurazione di una biblioteca sociale: il volontariato continua a fare cultura!
Ad Aragona i giovani protagonisti di azioni concrete di solidarietà nella programmazione 2022/2023 del CeSVoP
Ad Aragona più di 150 ragazzi coinvolti nelle attività de #LaScuolaDelVolontariato si confrontano su volontariato, creatività e beni comuni.
Il 17 luglio 2022 ad Aragona (AG) più di 100 giovani si confronteranno su come volontariato, comunità e azioni di solidarietà possano trasformare un territorio.
Anche Aragona si unisce agli oltre 270 comuni che, in tutta Italia hanno approvato il Regolamento per l’Amministrazione condivisa dei beni comuni!
Ad Aragona, in occasione del decennale del gemellaggio con la cittadina belga La Lovière si inaugura una piazzetta all’ingresso del paese restituita alla cittadinanza grazie all’impegno di cittadini, associazioni, amministrazione pubblica.
Aragona , nome dato dalla grandezza dell’ amore del figlio verso la propria madre è diventato il nome di un paese conosciuto solo per la sua grande percentuale di emigrazione e per la sua degradazione. Condividiamo una riflessione di un giovane artista, volontario di Aragona: Salvatore Pantalena
Si conclude l’esperienza del Contest ValorizziAMO Aragona: per un mese più di 50 aspiranti fotografi hanno raccontato il borgo agrigentino attraverso più di 160 scatti generando nella cittadinanza un grande senso di appartenenza e comunità, anche questo è bene comune.
Con lo slogan «Nessuno è solo», il 31 marzo 2020 parte l’iniziativa Aragona Solidale. Un’azione frutto della collaborazione dell’ONVGI Giubbe d’Italia di Aragona e della Caritas parrocchiale della Chiesa madre con il contributo economico personale di sindaco, assessori, presidente e componenti del Consiglio comunale. Obiettivo: fornire beni di prima necessità Read more…