News
Giornata di raccolta del farmaco, il racconto di chi c’era
L’esperienza diretta di una giovane volontaria siciliana che ha partecipato per la prima volta all’iniziativa in favore di chi non può permettersi anche semplici farmaci da banco.
L’esperienza diretta di una giovane volontaria siciliana che ha partecipato per la prima volta all’iniziativa in favore di chi non può permettersi anche semplici farmaci da banco.
Parte un servizio gratuito a cura del Consultorio dei diritti MIF: Senologi, personale medico, counselor, psicologi insieme per un servizio gratuito alla comunità: uno sportello di orientamento e prevenzione dei tumori al seno.
La propone l’associazione AFAP che pubblicizza il suo salotto informativo virtuale con dei grandi cartelloni in giro per il capoluogo palermitano.
Con una lettera indirizzata all’assessore regionale alla Salute, i presidenti dei CSV e il portavoce del Forum propongono la messa in sicurezza dei volontari attivi nell’emergenza e nella campagna vaccinale di massa.
La scorsa settimana è stato approvato nei comuni di Mazzarino, Niscemi, Butera e Licata, dopo un percorso di confronto con le istituzioni del territorio, il regolamento sull’amministrazione condivisa, uno strumento che disciplina le forme di collaborazione tra i Cittadini e l’Amministrazione Comunale per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani.
Volontariato, istituzioni, scuole, aziende locali, cittadinanza attiva INSIEME per RIPENSARE e TRASFORMARE il territorio della Sicilia occidentale. Al via le Conferenze Operative territoriali per l’operatività dell’ANIMAZIONE TERRITORIALE CeSVoP 2021
A partire dalla data di operatività prevista per questa primavera, si avvia il processo di popolamento e migrazione degli enti. Ecco una simulazione cronologica per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, comprese le articolazioni territoriali e i circoli affiliati alle nazionali
L’associazione scende in campo per garantire agli ultra ottantenni un supporto gratuito per le prenotazioni online del vaccino anticovid.
Al via il primo momento democratico previsto dal nuovo statuto del CeSVoP, modificato in base alle disposizioni della RIforma del Terzo Settore: Quattro assemblee nelle 4 provincie di competenza del CSV per approvare la Programmazione 2021 e individuare i territori dove attivarla.
Ne servirebbero circa 300 per assicurare maggiore sicurezza, soprattutto all’ingresso e all’uscita delle scuole palermitane. Ecco le indicazioni per chi vuol dare una mano.