adempimenti
RUNTS Sicilia, comunicazione importante da parte dell’ufficio regionale
Nota molto importante dell’ufficio regionale RUNTS Sicilia sulla deroga dei termini di alcuni adempimenti
Nota molto importante dell’ufficio regionale RUNTS Sicilia sulla deroga dei termini di alcuni adempimenti
L’obbligo vale per le organizzazioni che hanno ricevuto importi pari o superiori a 10mila euro. Nel conteggio è esclusa la quota del 5 per mille. Tutte le indicazioni per non sbagliare e un fac-simile per la compilazione. Nessuna sanzione fino al 1° gennaio 2023.
Ultima tappa del percorso formativo-informativo promosso dal Dipartimento regionale della Protezione civile siciliano in collaborazione con il CeSVoP e l’Ufficio regionale del RUNTS.
Una nota ministeriale fa chiarezza sui tempi di alcuni adempimenti a carico degli enti di Terzo settore che sono ancora in fase di trasmigrazione o di iscrizione al Runts.
Terza tappa del percorso formativo-informativo promosso dal Dipartimento regionale della Protezione civile siciliano in collaborazione con il CeSVoP e l’Ufficio regionale del RUNTS.
Nonostante l’entrata in vigore del RUNTS ad oggi le ODV iscritte al Registro del Volontariato che sono in fase di trasmigrazione (vedi articolo dell’8 aprile 2022 sul sito del CeSVoP) ma non iscritte al RUNTS (in attesa di decreto di iscrizione) dovranno comunque provvedere al mantenimento dei requisiti possibilmente entro il 30/04/2022, RISPONDENDO ALLA RICHIESTA CHE POTREBBE ARRIVARE dai Comuni di appartenenza e non all’Assessorato.
Seconda tappa del percorso formativo-informativo promosso dal Dipartimento regionale della Protezione civile siciliano in collaborazione con il CeSVoP e l’Ufficio regionale del RUNTS.
L’Ufficio RUNTS Sicilia ha pubblicato l’elenco delle ODV e APS trasmigrate nel RUNTS insieme all’elenco di quelle NON trasmigrate.
Accreditamento al Cinque per mille 2022 Il Ministero del Lavoro, con un avviso sul proprio sito ha dato notizia dell’iter e delle scadenze in merito all’accreditamento del Cinque per mille 2022. In particolare da importanti informazioni suddivise per tipologia di Ente. ETS già iscritti al RUNTS ma non iscritti al Read more…
Il 16 marzo 2022 gli ETS che hanno corrisposto compensi nel 2021 per prestazioni d’opera occasionale soggetta a ritenuta d’acconto o in regime fiscale agevolato, hanno l’obbligo di invio delle Certificazioni Uniche. Il modello CU2022 dovrà essere trasmesso esclusivamente in maniera telematica. L’invio potrà essere effettuato tramite il proprio accesso Read more…