delegazione CeSVoP termini imerese
La “rivoluzione” della gentilezza!
Casa del volontariato Termini Imerese, arriva la “gentilezza sospesa”: donare un libro (come la spesa e il caffè) per andare oltre il Covid
iniziative promosse nella provincia di Palermo
Casa del volontariato Termini Imerese, arriva la “gentilezza sospesa”: donare un libro (come la spesa e il caffè) per andare oltre il Covid
Dopo la necessaria interruzione delle attività territoriali dovuta alle misure di prevenzione del contagio da Covid-19, ripartono gli incontri nelle delegazioni, per riavviare le attività di programmazione territoriale 2019/2020 nel rispetto delle attuali norme in materia di sicurezza e prevenzione.
Una volontaria dell’associazione Una Goccia nell’Oceano di Torretta, racconta l’inventiva e la passione della sua associazione nell’assistere le tante famiglie cadute in povertà con la crisi da coronavirus.
Un racconto sull’esperienza di volontari che, nonostante la quarantena, si sono resi attivi, utili ed efficaci. Una narrazione discorso a parole e per immagini.
Covid-19. Cronache dal Terzo settore si arricchisce di un altro contributo che arriva dall’Avulss di Palermo. Con un simpatico filmato i volontari avulss raccontano il loro impegno in questi tempi di pandemia.
L’organizzazione di volontariato palermitana continua a proporre, anche nei mesi di maggio e giugno, occasioni di formazione e intrattenimento per piccoli e adulti. Non mancare.
L’Associazione per i Diritti degli Anziani di Palermo ha pensato di dare una mano a un ragazzo di Brancaccio: un PC per poter studiare a distanza. Anche questo è il volontariato in Sicilia ai tempi del Covid-19.
Lettera aperta del volontariato di Partinico per scongiurare la chiusura della Casa di Riposo per anziani della cittadina in provincia di Palermo.
Fra le esperienze di volontariato tipiche del periodo Covid-19, c’è quella poco eclatante, ma molto importante, dei volontari che cuciono mascherine artigianali da distribuire gratuitamente. Ecco cosa ha fatto l’AGe Pitrè di Palermo.
Volontari palermitani che da sempre hanno operato fra le sbarre e gli spazi difficili del pianeta carcere e che ora, in tempi di lockdown e di blocco delle attività negli istituti di pena, hanno trovato nuovi fronti di impegno. E’ proprio il caso di dire: il volontariato non si ferma. Read more…