Animazione territoriale
A Prizzi fra natura e storia
Si è conclusa lo scorso 7 agosto 2020 l’iniziativa “L’Oasi della quiete”, una giornata all’insegna della valorizzazione dei beni comuni promossa dal volontariato di Prizzi.
Si è conclusa lo scorso 7 agosto 2020 l’iniziativa “L’Oasi della quiete”, una giornata all’insegna della valorizzazione dei beni comuni promossa dal volontariato di Prizzi.
Il 6 settembre 2020 alle ore 8 settima edizione di PEDALIA: ciclopasseggiata alla scoperta delle bellezze di Alia. Attività inserita nel percorso di animazione territoriale del CeSVoP per la valorizzazione dei beni comuni e per l’attivazione di un patto di collaborazione fra volontariato, istituzioni e cittadinanza attiva per l’amministrazione condivisa.
Il prossimo 28 agosto 2020 a Castronovo di Sicilia, il volontariato sarà protagonista di una giornata all’insegna della scoperta e della valorizzazione delle bellezze artistiche e naturalistiche dello splendido borgo siciliano. Un’occasione per sensibilizzare cittadinanza e istituzioni ad attivare un patto di collaborazione per l’amministrazione condivisa dei beni comuni locali.
A Valledolmo si recupera il tradizionale appuntamento con la tavolata di San Giuseppe, rinviato a marzo a causa del lockdown. Un’occasione per sensibilizzare cittadinanza e istituzioni sul valore delle tradizioni locali.
Nuovo appuntamento del percorso di animazione territoriale promosso dalla delegazione CeSVoP di Valledolmo. Il 7 agosto le organizzazioni di volontariato di Prizzi proporranno a istituzioni e cittadinanza un patto di collaborazione per l’amministrazione condivisa di una spazio verde poco valorizzato, il Parco Urbano Madonna
SI è conclusa a Palazzo Adriano, lo scorso 9 luglio 2020 la prima manifestazione del percorso “Riscopriamo il nostro territorio” promosso dalle associazioni della delegazione CeSVoP di Valledolmo. Una giornata all’insegna della cultura e della valorizzazione dei beni comuni, con una proposta concreta di riqualificazione di uno spazio verde abbandonato: il Parco Pirreri
Nuovo appuntamento del percorso di animazione territoriale CeSVoP “RISCOPRIAMO IL NOSTRO TERRITORIO” per la valorizzazione e riqualificazione dei beni comuni. A Lercara Friddi, il prossimo 12 settembre, un laboratorio di giardinaggio per restituire alla cittadinanza LARGO PINO PUGLISI.
A Palazzo Adriano, una giornata alla scoperta delle bellezze del territorio e una “chiamata alle armi” per restituire alla cittadinanza il Parco Pirreri
Percorsi naturalistici, passeggiate culturali, pedalate, laboratori, inaugurazione di spazi riqualificati dal volontariato: le associazioni della delegazione CeSVoP di Valledolmo, protagoniste da luglio a dicembre in 8 comuni per una nuova CULTURA DEL TERRITORIO!
Per la delegazione CeSVoP di Valledomo un fitto calendario di appuntamenti organizzati in tutti i comuni del distretto: un viaggio fra tradizione, natura e cultura alla scoperta delle origini del proprio territorio.