CeSVoP
LettoriDigitali: le risorse e le potenzialità dal mondo digitale
Punti di forza e limiti della trasformazione digitale nel mondo della lettura. Anche la biblioteca del CeSVoP prova a integrare la sua offerta con qualche proposta digitale!
Punti di forza e limiti della trasformazione digitale nel mondo della lettura. Anche la biblioteca del CeSVoP prova a integrare la sua offerta con qualche proposta digitale!
Concluso un appuntamento speciale del percorso formativo #VolontariDigitali alla scoperta di LinkedIN
Il prossimo 24 febbraio 2022 alle 16,30 un appuntamento speciale per i #VolontariDigitali alla scoperta di LinkedIN
Al via un’esperienza UNICA che vede a Licata un gruppo di giovani protagonisti di un accompagnamento alla trasformazione digitale di adulti, anziani e associazioni!
Una community di oltre 100 innovatori in tutta Italia si impegna ogni giorno a costruire una NUOVA CULTURA DIGITALE DEL NO PROFIT
Ad Aragona, in occasione del decennale del gemellaggio con la cittadina belga La Lovière si inaugura una piazzetta all’ingresso del paese restituita alla cittadinanza grazie all’impegno di cittadini, associazioni, amministrazione pubblica.
Quinto appuntamento del percorso #VolontariDigiali: imparare a raccontarsi sul digitale, usando tutte le opportunità dei NEW MEDIA. E’ sempre possibile iscriversi!
Un innovativo sistema online per offrire o scambiare servizi gratuiti tra associazioni. Anche il CeSVoP da qualche tempo condivide formazione e consulenza!
Prosegue anche nel 2022 l’esperienza di #VolontariDIgitali, un percorso formativo a cura del CeSVoP alla scoperta di strumenti, soluzioni e strategie per la comunicazione efficace del noprofit
Con l’anno nuovo ecco il quarto appuntamento del percorso formativo #VolontariDIgitali. Il prossimo 14 gennaio 2022 dalle ore 15 si parlerà di CALL TO ACTION.