Animazione territoriale
Tutto pronto a Castellammare per il Culture Festival 2021
Arte, tradizione e beni comuni, dal 29 al 31 Ottobre, a Castellammare del golfo il volontariato promuove innovazione e creatività per valorizzare il territiorio.
Arte, tradizione e beni comuni, dal 29 al 31 Ottobre, a Castellammare del golfo il volontariato promuove innovazione e creatività per valorizzare il territiorio.
Dal 4 novembre 2021 riprende l’attività formativa Rilevazione dei bisogni e misurazione dell’impatto nella progettazione sociale, un corso svolto online che si pone come obiettivo quello di sviluppare fra i volontari degli ETS competenze e abilità specifiche che consentano loro di intervenire con sempre maggiore capacità d’azione nei percorsi di progettazione territoriali. Anche se il corso è già partito, è possibile iscriversi e partecipare ai restanti incontri.
In occasione della #SAM2021 (Settimana per l’allattamento materno), le organizzazioni di volontariato di Sciacca promuovono un intero mese di incontri, dibattiti, reading, arte e cultura per promuovere sul territorio una cultura dell’allattamento materno
Mercoledì 29 settembre 2021 a Ficarazzi si inaugura il murales “LA SICILIA”: Volontari e cittadini insieme per valorizzare e riqualificare il centro storico del piccolo borgo Palermitano.
Le associazioni della V Circoscrizione del Comune di Palermo, protagoniste sul territorio con attività di riqualificazione urbana. A giugno nei quartieri ZISA, BORGONUOVO e UDITORE.
L’onda dei beni comuni continua a diffondersi in tutta la cittadina di Altavilla Milicia. Dopo la riqualificazione di Piazza Aldisio un nuovo intervento di street art ispirato a due Uomini liberi siciliani: Franco Battiato e Andrea Camilleri
Venerdì 16 luglio alle ore 10 a Sciacca un momento di condivisione e ringraziamento per cittadini e volontari che in questi mesi di Pandemia hanno contribuito alla valorizzazione della Casa del Volontariato e dell’Associazionismo
Prendersi cura della propria comunità, vuol dire mettere a disposizione le proprie competenze e risorse a favore degli altri, per raggiungere un risultato che darà vantaggi a tutti.
E’ questo lo spirito che ha animato i volontari dell’Associazione ProCiv Arci Grifone di Corleone che, in collaborazione con il Comune della cittadina in provincia di Palermo, hanno scelto di impegnarsi per realizzare un campo di bocce presso il centro anziani, per donare ai cittadini più grandi un luogo di incontro e di socializzazione sicuro, accogliente e accessibile.
Si è conclusa lo scorso 9 luglio 2021, la manifestazione “D’amuri e di mare” che ha visto protagoniste le associazioni del territorio della VII Circoscrizione in un’attività di riqualificazione e valorizzazione del litorale di Vergine Maria.
Venerdì 23 luglio 2021 grazie all’impegno della rete del volontariato Villabatese, villetta “Peppino Impastato” verrà restituita alla collettività