• TikTok
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIN
  • | Area Riservata |
  • | Area Dipendenti |
  • | CeSVoPWEB |
  • | VERIF!CO – Gestionale ETS |
  • | VDossier |
  • |Accesso al RUNTS|
  • |Ricerca un ETS sul RUNTS|
CeSVoPCeSVoP
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Strategia
    • Obiettivi
    • Servizi
  • I nostri servizi
  • Nei territori
  • Documenti e trasparenza
    • Statuto e documenti istituzionali
    • Bilancio economico
    • Bilancio sociale
    • Diventare Soci CeSVoP
  • Biblioteca
  • News
  • Contatti

#giovani

Animazione territoriale

Con i giovani il Volontariato fa scuola!

Il 13 gennaio 2022 parte #LaScuolaDelVolontariato, una proposta del CeSVoP per i giovani! PARTECIPA a un’attività di volontariato, PROPONI una tua idea, DIVENTA un volontario digitale. Iscrizioni aperte!

By Michela Uzzo, 4 anni23 Dicembre 2021 ago
integrazione

Time to care, generazioni in campo grazie all’ADA Palermo

Un progetto per coinvolgere i giovani a rendersi utili e a diventare amici di persone anziane sole e bisognose.

By nunzio bruno, 4 anni17 Dicembre 2021 ago
Animazione territoriale

Le tradizioni popolari sono bene comune a Joppolo Giancaxio

Nella piccola comunità agrigentina due giorni all’insegna del recupero e della valorizzazione delle tradizioni popolari

By Paola Caracappa, 4 anni13 Dicembre 2021 ago
Animazione territoriale

A Bagheria un documentario sulla ludopatia con dei giovani attori

Venerdì 10 dicembre, a Bagheria, presentazione del video documentario “IO GIOVANE ATTORE”, Realizzato nell’ambito del progetto “Io, Giovane Attore, Campagna di prevenzione alla ludopatia” promosso dall’associazione ELEMENTI

By danilo.conigliaro, 4 anni9 Dicembre 2021 ago
Animazione territoriale

A Niscemi un murales per lasciare segni di comunità

Lo scorso 1 ottobre 2021 nel corso di una piccola cerimonia in via Francesco Pepi, ex fabbrica carciofi, a Niscemi  è stato inaugurato il murales realizzato dall’artista Eleonora Pedilarco, presidente dell’associazione Ability art onlus, nell’ambito dell’evento diffuso “non sono un murales-segni di comunità”

By Eliana Orlando, 4 anni5 Ottobre 2021 ago
Animazione territoriale

La Sicilia: riqualificazione urbana a Ficarazzi

Mercoledì 29 settembre 2021 a Ficarazzi si inaugura il murales “LA SICILIA”: Volontari e cittadini insieme per valorizzare e riqualificare il centro storico del piccolo borgo Palermitano.

By Michela Uzzo, 4 anni20 Settembre 2021 ago
Animazione territoriale

Altavilla rende omaggio a Battiato e Camilleri

L’onda dei beni comuni continua a diffondersi in tutta la cittadina di Altavilla Milicia. Dopo la riqualificazione di Piazza Aldisio un nuovo intervento di street art ispirato a due Uomini liberi siciliani: Franco Battiato e Andrea Camilleri

By Michela Uzzo, 4 anni3 Agosto 2021 ago
Animazione territoriale

ValorizziAMO Aragona: al via il contest fotografico

Al via le votazioni del CONTEST FOTOGRAFICO promosso dalle associazioni di ARAGONA per valorizzare i beni comuni della cittadina agrigentina attraverso la fotografia. E’ POSSIBILE VOTARE FINO AL 23 AGOSTO 2021

By Paola Caracappa, 4 anni28 Luglio 2021 ago
Animazione territoriale

A Marsala e Petrosino i giovani sono BENE COMUNE

Concluso il percorso “Recupero-riuso-riciclo” che ha visto nel 2021 oltre 100 studenti dell’Istituto Pascasino di Marsala impegnati in attività incentrate sull’attenzione e cura del territorio, sull’utilizzo equilibrato delle risorse, sulla rigenerazione, tutela dei beni comuni patrimonio di tutti

By Rossella D'Angelo, 4 anni25 Luglio 2021 ago
educazione

Prevenire la ludopatia con il teatro. Un progetto a Palermo e provincia

L’associazione Elementi di Palermo offre un percorso di informazione e sensibilizzazione contro la dipendenza dal gioco e per prevenirla fra le nuove generazioni. Prossimo appuntamento il 29 giugno 2021 a Villa Trabia – Palermo.

By nunzio bruno, 4 anni12 Luglio 2021 ago

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 30 31 32 33 Successivi
Categorie
Articoli recenti
  • Sciacca un nuovo viaggio tra cultura, storia e impegno sociale!
  • Un Pallone per Seminare Speranza: Il 22° Anniversario della Strage di Nassiriya
  • Scatti di Solidarietà: quattro giovani fotografi raccontano il volontariato palermitano
  • Fede, Solidarietà e Santità: un convegno per esplorare le radici profonde del volontariato
  • Resto al Sud 2.0: Open Day gratuito a Palermo per giovani under 35
  • I Primi Mille Giorni di Vita: seminari gratuiti per le famiglie del quartiere Danisinni
  • Palermo in Gioco: sport, volontariato e comunità protagonisti nel quartiere San Giovanni Apostolo

Largo Villaura, 27 – 90142 Palermo

TEL  091 33 19 70

CONTATTA DIRETTAMENTE UN OPERATORE CLICCANDO QUI

MAIL  info@cesvop.org
PEC  segreteria@pec.cesvop.org

CF  97169780828

COD. DESTINATARIO E4X9PNC

Orari di apertura al pubblico:
LUN-MAR -MER -GIO
8,30 – 13,00 | 13,30 – 17,00

VEN
9,00 – 13,00 | 13,30 – 15,30

Per maggiori info clicca qui

 

Trasparenza

Segnalazioni e reclami

Carta dei servizi 2025

Privacy Policy

Bilancio Sociale 2024

Rendiconto Gestionale 2024

Piano Programmazione 2025

Statuto CeSVoP, regolamenti e altri documenti

Categorie
Tag
#ambiente #comunità #Coprogettazione #Cultura #Diventa #giovani #InclusioneSociale #lascuoladelvolontariato #officina della formazione #partecipa #Proponi #territorio #volontaridigitali #volontaridigitali experience assistenza odv avviso pubblico beni comuni biblioteca cesvop chiusura al pubblico degli uffici CeSVoP consulenza e assistenza odv consulenze amministrative covid-19 opportunità covid-19 provvedimenti covid-19 volontariato csvnet fondazione con il sud gluo nuove esperienze dal territorio palermo regione siciliana runts salvatore pantalena terzo settore trasformazione digitale del volontariato una rete di beni comuni una rete di beni comuni 2022 una rete di beni comuni 2023 una rete di beni comuni 2024 una rete di beni comuni 2025 una rete di beni comuni estate 2021 villa ex castello volontariato volontariato e ambiente webinar

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • Nei territori
  • Documenti e trasparenza
  • Biblioteca
  • News
  • Contatti
CeSVoP | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Leggi di più ACCETTO Personalizza
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy








Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Tra questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, disattivare alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.











Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali affinché il sito web funzioni correttamente. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessario
Qualche cookie di terze parti potrebbe raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi o altri contenuti incorporati, non si tratta di cookie necessario per la navigazione su www.cesvop.org. Puoi disabilitare i cookie non necessari
ACCETTA E SALVA