Il 19 dicembre 2024, presso la Casa del Volontariato di Petrosino, un appuntamento speciale per raccontare l’esperienza de #LaScuolaDelVolontariato, che, dal 2021, sta incrociando e valorizzando l’impegno sociale tra i giovani della Sicilia Occidentale: la presentazione ufficiale del report 2021/2025.
Un Progetto che Trasforma
Con il progetto #LaScuolaDelVolontariato il CeSVoP ha saputo intercettare energie, passioni e desideri di una generazione che vuole essere protagonista del cambiamento sociale. Migliaia di giovani hanno partecipato a esperienze concrete di volontariato, esplorando sia le forme tradizionali che le nuove modalità più fluide e trasversali di impegno comunitario. Un dato significativo che dimostra come i giovani della Sicilia Occidentale stiano contribuendo a un rinnovamento profondo della cultura del dono.
Il Programma dell’Evento
L’iniziativa, che vedrà la partecipazione di più di 100 giovani rappresentanti di tutte queste esperienze sparse in Sicilia Occidentale, si articolerà con questo programma:
- Ore 11:00: Saluti istituzionali della Presidente CeSVoP Giuditta Petrillo e del Comitato direttivo del CeSVoP
- Ore 11:15: Presentazione del report 2021/2024 a cura dello staff CeSVoP
- Ore 11:30: “Voci e Talenti” – Storie di impegno raccontate dai giovani protagonisti
- Ore 12:30: Premiazione del concorso #VolontariatoReloaded
- Ore 13:00: Conclusioni e momento conviviale
Un momento importante di riflessione, confronto e rilancio per il volontariato giovanile in Sicilia con testimonianze e contributi diretti. In questa giornata, spazio anche alla premiazione della challenge #VolontariatoReloaded, lanciata esattamente un anno fa per coinvolgere le ragazze e i ragazzi nel raccontare con linguaggi nuovi il volontariato. Durante l’incontro infine, si raccoglieranno idee e proposte da mettere in campo nel calendario Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025 per gli eventi giovanili da realizzare.