News
Palermo Capitale italiana del volontariato 2025. L’inaugurazione, una grande festa
Più di 800 tra cittadini, volontari e numerose scolaresche per celebrare l’inizio di un anno di straordinaria rilevanza per Palermo
Più di 800 tra cittadini, volontari e numerose scolaresche per celebrare l’inizio di un anno di straordinaria rilevanza per Palermo
L’inaugurazione dell’anno in cui Palermo sarà simbolo e segno del volontariato italiano si svolge il 24 marzo 2025 al Teatro Politeama di Palermo in coincidenza con il lancio del Concorso Tricolore Vivo.
A Pallavicino, una mattinata all’insegna della rigenerazione urbana per valorizzare il giardino del quartiere insieme ai bambini!
A Palermo, grazie al volontariato, un nuovo spazio dedicato alla lettura verrà inaugurato il 18 marzo 2025
Il 21 marzo al Giardino di Via Pallavicino evento di lancio di Palermo Capitale Italiana del Volontariato nella VII Circoscrizione!
In uno degli eventi di lancio di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, l’ASVOPE avvia le celebrazioni del proprio anniversario.
Con Pasquale Bonasora, presidente Labsus il 20 febbraio un pomeriggio di confronto e dialogo tra le amministrazioni comunali siciliane
Trapani incontra Don Ciotti in vista della Giornata contro le Mafie del 21 Marzo che quest’anno si celebrerà proprio nel capoluogo siciliano!
Ad Aragona si chiude un anno speciale, dove i valori dell’arte e della cultura hanno valorizzato l’intera comunità!
Presentato a Petrosino il report triennale che racconta l’impegno delle nuove generazioni nel volontariato siciliano