Animazione territoriale
A Montelepre i minori al centro!
A Montelepre, un percorso di co-progettazione porta all’apertura di un Centro di aggregazione minorile.
A Montelepre, un percorso di co-progettazione porta all’apertura di un Centro di aggregazione minorile.
Lo scorso 4 novembre 2021, a Gela, un importante appuntamento che ha visto la rete delle associazioni del progetto CONNESSIONI DI COMUNITA’ e gli amministratori dei Comuni coinvolti (Licata, Butera, Niscemi e Mazzarino) avviare un percorso di amministrazione condivisa dei beni comuni
Settima edizione del Mese dei Diritti, a Palermo, per tutto il mese di novembre un fitto programma di iniziative rivolte non solo alle bambine e ai bambini, ma anche a chi si occupa della loro crescita.
Arte, tradizione e beni comuni, dal 29 al 31 Ottobre, a Castellammare del golfo il volontariato promuove innovazione e creatività per valorizzare il territiorio.
Nel pieno della programmazione territoriale, l’onda dei beni comuni si rafforza e si diffonde! cooperazione, condivisione e confronto per trasformare il territorio della sicilia occidentale con i valori del volontariato
A Caniccattì, volontari, cittadini, enti di terzo settore, amministrazione comunale INSIEME, con il supporto del CeSVoP per restituire alla collettività una scalinata abbandonata all’incuria e al degrado
Patti generazionali, riqualificazione urbana, amministrazione condivisa e accessibilità, queste alcune delle tematiche promosse in provincia di Caltanissetta nel 2021 dal CeSVoP nell’ambito delle attività di animazione territoriale.
Lo scorso 1 ottobre 2021 nel corso di una piccola cerimonia in via Francesco Pepi, ex fabbrica carciofi, a Niscemi è stato inaugurato il murales realizzato dall’artista Eleonora Pedilarco, presidente dell’associazione Ability art onlus, nell’ambito dell’evento diffuso “non sono un murales-segni di comunità”
Un’ampia offerta di Servizi dell’area ANIMAZIONE TERRITORIALE del CeSVoP per supportare il No-profit della Sicilia Occidentali per acquisire e praticare la cultura del bene comune
Il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Palermo lancia una campagna di adesione al MESE DEI DIRITTI.