Animazione territoriale
A Castellammare proseguono le attività nel #PostoPiùBelloDelMondo
Anche l’assemblea operativa locale di Castellammare del Golfo ha visto la partecipazione attiva di tanti giovani
Anche l’assemblea operativa locale di Castellammare del Golfo ha visto la partecipazione attiva di tanti giovani
Ad Aragona i giovani protagonisti di azioni concrete di solidarietà nella programmazione 2022/2023 del CeSVoP
Nella giornata europea delle fondazioni, Acri e Assifero lanciano una manifestazione per celebrare le tante azioni di solidarietà che in questi anni hanno permesso di restituire spazi alla collettività
Tradizioni popolari, riqualificazione urbana e impegno giovanile, queste le tematiche che hanno guidato il volontariato agrigentino nel 2022 nelle attività di animazione territoriale. In attesa delle assemblee di programmazione 2023 ecco una carrellata delle iniziative più rilevanti!
Proposte di lettura per la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2022
Inclusione sociale, giovani, ambiente e cultura, queste le tematiche che hanno guidato il volontariato trapanese nel 2022 nelle attività di animazione territoriale. In attesa delle assemblee di programmazione 2023 ecco una carrellata delle iniziative più rilevanti!
La comunità al centro di tutte le attività di animazione territoriale realizzate nella provincia di Caltanissetta nel 2022. In attesa delle assemblee di programmazione 2023 ecco una carrellata delle iniziative più rilevanti!
Nel 2022 i servizi di ANIMAZIONE TERRITORIALE del CeSVoP a supporto di tante reti territoriali in tutta la Sicilia Occidentale per rafforzare e diffondere la cultura dei beni comuni.
Volontariato digitale, patti di collaborazione, riqualificazione urbana, territorio, giovani, queste le tematiche che hanno guidato il volontariato palermitano nel 2022 nelle attività di animazione territoriale. In attesa delle assemblee di programmazione 2023 ecco una carrellata delle iniziative più rilevanti!
Una community di più di 200 fra cittadini attivi, insegnanti, docenti universitari, artisti, educatori, professionisti impegnati per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza!