Animazione territoriale
Pandemia: la parola ai giovani
è stato pubblicato il sondaggio Giovani U-topia, pensato da e per gli adolescenti per riflettere insieme su questo anno di pandemia e per capire cosa possiamo fare per la città di Palermo.
iniziative promosse nella provincia di Palermo
è stato pubblicato il sondaggio Giovani U-topia, pensato da e per gli adolescenti per riflettere insieme su questo anno di pandemia e per capire cosa possiamo fare per la città di Palermo.
La valorizzazione del proprio territorio passa anche attraverso il perpetrarsi delle tradizioni e delle usanze che da secoli caratterizzano i nostri luoghi: per questo, a Valledolmo, è immancabile per i volontari l’appuntamento con la tradizionale Festa di San Giuseppe, una occasione che sa coniugare alla perfezione usanze popolari, religiosità, uso dei prodotti locali e, naturalmente, solidarietà.
Parte un servizio gratuito a cura del Consultorio dei diritti MIF: Senologi, personale medico, counselor, psicologi insieme per un servizio gratuito alla comunità: uno sportello di orientamento e prevenzione dei tumori al seno.
Da un’iniziativa dell’Associazione “La Terra nelle Nostre Mani”, apre a Bagheria il primo sportello informativo disabilità. Lo sportello accoglierà le richieste e i bisogni delle persone disabili e delle loro famiglie, fornendo informazioni mirate, avvalendosi di una rete di relazioni con diversi professionisti del settore e istituzioni pubbliche e private.
9 tappe brevi, nei quartieri della città di Palermo, con artisti di strada, danzatori, volontari ed animatori che coloreranno le vie, riempendole di arte, musica, coriandoli: per la prima volta, non saranno le persone a sfilare per le strade, ma il carnevale raggiungerà tutti “casa per casa”. Anche quest’anno è tempo di CARNEVALE SOCIALE!
A Bagheria un tavolo di co-progettazione per la partecipazione al bando “EDUCARE IN COMUNE”. Il CeSVoP faciliterà la rete territoriale bagherese, venerdì 12 febbraio 2021 alle ore 18.
Prosegue, nonostante l’emergenza Covid, il percorso di animazione territoriale che vede, ad Altavilla Milica, l’associazione Arcobaleno, il Comune e il CeSVoP impegnati nella riqualificazione di Piazza Aldisio.
Dall’esperienza di animazione territoriale CeSVoP fatta quest’estate a Castronovo di Sicilia, una storia per stare vicini agli abitanti del piccolo borgo montano, che in questo periodo sono particolarmente colpiti dalla pandemia.
L’associazione LA DANZA DELLE OMBRE lancia, sul modello britannico dei CHARITY SHOP, uno spazio dove poter fare beneficienza attraverso il dono: un’idea originale per lo shopping natalizio.
Una maratona online in occasione della Giornata Internazionale della disabilità: 3 dicembre 2020 dalle 9,30 alle 20