Animazione territoriale
Pandemia: la parola ai giovani
è stato pubblicato il sondaggio Giovani U-topia, pensato da e per gli adolescenti per riflettere insieme su questo anno di pandemia e per capire cosa possiamo fare per la città di Palermo.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
è stato pubblicato il sondaggio Giovani U-topia, pensato da e per gli adolescenti per riflettere insieme su questo anno di pandemia e per capire cosa possiamo fare per la città di Palermo.
Si tratta del “Supporto alle iniziative in rete degli ETS” per un massimale di 1.500 euro (i.c.). Sarà attivo sino al 31 dicembre 2021 ed è riservato alle organizzazioni di volontariato e agli enti di Terzo settore della Sicilia occidentale.
Il CeSVoP esprime la propria solidarietà ai volontari che svolgono attività nel centro vaccinale della Fiera del Mediterraneo di Palermo.
Le voci, le testimonianze, le storie di una esperienza, faticosa e coraggiosa, condivisa e diffusa di rinascita già in atto, saranno presentate lunedì 29 marzo alle ore 17.30 in un incontro online promosso da LABSUS
Democrazia partecipata e Patti di collaborazione: due strumenti a disposizione di associazioni, cittadini e amministrazioni locali, che permettono di realizzare proposte e iniziative in favore della collettività.
I CSV Siciliani, con il patrocinio e riconoscimento dell’Accademia del DRPC Sicilia, intendono avviare un’azione di formazione regionale per gli Enti del Terzo Settore iscritti all’Elenco Territoriale di Protezione Civile. Compila il sondaggio per esprimere le preferenze della tua associazione sui corsi da attivare.
Un supporto rapido alle attività dei volontari degli enti di terzo settore della Sicilia occidentale accreditati al CeSVoP. Una possibilità in più offerta dal CSV di Palermo.
Le comunicazioni che vanno fatte riguardano gli ultimi due anni di attività (2019 e 2020). Si tratta di una scadenza importante anche in vista dell’avvio del RUNTS.
Il WWF organizza a Trapani un corso di formazione per aspiranti guardie volontarie venatorie e ambientali, ai sensi della legge regionale n. 33/1997 e della legge quadro n. 157/1992 in materia di tutela della fauna.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel decreto “Sostegni” attualmente in corso di redazione verrà prevista la proroga dei termini per la trasmissione telematica e la consegna della certificazione unica.