Animazione territoriale
A Caltanissetta un nuovo luogo della solidarietà!
A Caltanissetta uno spazio in disuso verrà restituito alla cittadinanza grazia alla sinergia fra associazioni, amministrazione comunale e CeSVoP
A Caltanissetta uno spazio in disuso verrà restituito alla cittadinanza grazia alla sinergia fra associazioni, amministrazione comunale e CeSVoP
A Caltanissetta, più di 15 enti di terzo settore, insieme agli operatori del CeSVoP per l’avvio degli oltre 30 progetti approvati da Fondazione con il Sud!
Connessioni di Comunità: successo per il Laboratorio Itinerante Intergenerazionale di Alfabetizzazione Digitale nella sua seconda edizione
A Caltanissetta si conclude un percorso di formazione sull’importanza del lavoro di rete e del benessere come obiettivo fondamentale per la costruzione di comunità solidali.
Niscemi, Mazzarino, Butera e Licata accolgono il “Laboratorio intergenerazionale di alfabetizzazione digitale”.
Parte ufficialmente la CABINA DI REGIA del progetto Connessioni di Comunità: nei comuni di Licata, Niscemi, Butera e Mazzarino nascono gli UFFICI PER L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
A Caltanissetta, le associazioni del territorio, impegnate in attività di riqualificazione e manutenzione della Casa delle Culture e del Volontariato, sede della delegazione CeSVoP del capoluogo nisseno, ora tutto è pronto per ripartire dopo lo stop forzato dall’emergenza COVID!
La scorsa settimana è stato approvato nei comuni di Mazzarino, Niscemi, Butera e Licata, dopo un percorso di confronto con le istituzioni del territorio, il regolamento sull’amministrazione condivisa, uno strumento che disciplina le forme di collaborazione tra i Cittadini e l’Amministrazione Comunale per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani.
Riprendono dal 9 ottobre le attività di animazione territoriale nella delegazione Cesvop di Caltanissetta con l’avvio dei laboratori ludici ricreativi del progetto il ” Il volontariato c’entra”
Aiuti per le famiglie in difficoltà. E’ l’iniziativa del circolo Auser della cittadina del nisseno. Infatti, alcuni soci volontari hanno raccolto 800 euro convertiti in buoni spesa da 50 euro. In totale 16 buoni con cui l’Auser sommatinese cerca di essere vicina a chi soffre le conseguenze economiche della crisi Read more…