CeSVoP
Storytelling e media digitali
Quinto appuntamento del percorso #VolontariDigiali: imparare a raccontarsi sul digitale, usando tutte le opportunità dei NEW MEDIA. E’ sempre possibile iscriversi!
Quinto appuntamento del percorso #VolontariDigiali: imparare a raccontarsi sul digitale, usando tutte le opportunità dei NEW MEDIA. E’ sempre possibile iscriversi!
Aragona , nome dato dalla grandezza dell’ amore del figlio verso la propria madre è diventato il nome di un paese conosciuto solo per la sua grande percentuale di emigrazione e per la sua degradazione. Condividiamo una riflessione di un giovane artista, volontario di Aragona: Salvatore Pantalena
In occasione della giornata della memoria che ricorre il 27 gennaio adottata come giornata mondiale dall’ONU proponiamo alcune letture per adulti, bambini e ragazzi.
Un innovativo sistema online per offrire o scambiare servizi gratuiti tra associazioni. Anche il CeSVoP da qualche tempo condivide formazione e consulenza!
Prosegue anche nel 2022 l’esperienza di #VolontariDIgitali, un percorso formativo a cura del CeSVoP alla scoperta di strumenti, soluzioni e strategie per la comunicazione efficace del noprofit
Concretezza, innovazione, cura per il territorio, questi i valori alla base della proposta CeSVoP rivolta alle giovani generazioni: #LaScuolaDelVolontariato – Partecipa, Proponi, Diventa. Iscrizioni aperte per il nuovo appuntamento
L’azione immediata e tempestiva promossa da alcuni giovani per ripulire la Scala dei Turchi, a seguito di un terribile atto vandalico, è un esempio di come oggi il volontariato rappresenti un modello innovativo e concreto di cittadinanza attiva!
Anche nel 2022 il CeSVoP punta sulle azioni innovative promosse dall’animazione territoriale_ Volontariato, istituzioni, scuole, aziende locali, cittadinanza attiva INSIEME per RIPENSARE e TRASFORMARE il territorio della Sicilia occidentale.
Ad Altavilla Milicia una nuova opera muraria per proseguire le azioni di riqualificazione urbana realizzati in città grazie al supporto del CeSVoP e al Patto di collaborazione siglato dalla rete territoriale con il Comune.
Il 1 gennaio non è solo CAPODANNO, ma anche la GIORNATA MONDIALE DELLA PACE. Ecco subito 5 proposte di lettura direttamente dalla BIBLIOTECA DEL CESVOP