CeSVoP
LettoriDigitali: le risorse e le potenzialità dal mondo digitale
Punti di forza e limiti della trasformazione digitale nel mondo della lettura. Anche la biblioteca del CeSVoP prova a integrare la sua offerta con qualche proposta digitale!
Punti di forza e limiti della trasformazione digitale nel mondo della lettura. Anche la biblioteca del CeSVoP prova a integrare la sua offerta con qualche proposta digitale!
Risonanze, ispirazioni e proposte di lettura in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale
Al via un percorso formativo per realizzare delle biblioteche nelle proprie attività associative. Iscrizioni aperte fino al 1 marzo 2022
Ad Aragona, in occasione del decennale del gemellaggio con la cittadina belga La Lovière si inaugura una piazzetta all’ingresso del paese restituita alla cittadinanza grazie all’impegno di cittadini, associazioni, amministrazione pubblica.
Ad Altavilla Milicia una nuova opera muraria per proseguire le azioni di riqualificazione urbana realizzati in città grazie al supporto del CeSVoP e al Patto di collaborazione siglato dalla rete territoriale con il Comune.
Il 1 gennaio non è solo CAPODANNO, ma anche la GIORNATA MONDIALE DELLA PACE. Ecco subito 5 proposte di lettura direttamente dalla BIBLIOTECA DEL CESVOP
Nella piccola comunità agrigentina due giorni all’insegna del recupero e della valorizzazione delle tradizioni popolari
Dal 12 al 14 novembre 2021 a Palermo, nell’VII Circoscrizione di Palermo reading dibattiti talk presentazioni con esperti e protagonisti per una ESPERIENZA DI APPRENDIMENTO culturale, relazionale ed emozionale
Partono le CONFERENZE OPERATIVE LOCALI per avviare percorsi e iniziative della Programmazione CeSVoP. Un calendario fitto di incontri per condividere, progettare prianificare iniziative e attività nei territori delle provincie di AG, CL, PA, TP. Iscriviti subito!
Arte, tradizione e beni comuni, dal 29 al 31 Ottobre, a Castellammare del golfo il volontariato promuove innovazione e creatività per valorizzare il territiorio.