Animazione territoriale
A Gela un nuovo esempio di amministrazione condivisa
Sabato scorso 10 Aprile 2021 a Gela è stato inaugurato il giardino Iqbal Masih all’interno delle attività di animazione territoriale della delegazione Cesvop di Gela.
Sabato scorso 10 Aprile 2021 a Gela è stato inaugurato il giardino Iqbal Masih all’interno delle attività di animazione territoriale della delegazione Cesvop di Gela.
A Lercara Friddi la comunità è bene comune: è grazie all’impegno e all’inventiva dei volontari dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo che anche in questo anno segnato dalla pandemia, i bambini ed i ragazzi speciali di Lercara Friddi hanno potuto vivere un momento di condivisione e di solidarietà, in occasione della Santa Pasqua.
Tutto pronto per restituire il giardino di Iqbal Masih di viale Mattei alla cittadinanza gelese grazie ad un lavoro sinergico delle associazioni di Volontariato della Delegazione Cesvop e la rete territoriale di Gela. Appuntamento Sabato 10 aprile 2021 ore 11
La valorizzazione del proprio territorio passa anche attraverso il perpetrarsi delle tradizioni e delle usanze che da secoli caratterizzano i nostri luoghi: per questo, a Valledolmo, è immancabile per i volontari l’appuntamento con la tradizionale Festa di San Giuseppe, una occasione che sa coniugare alla perfezione usanze popolari, religiosità, uso dei prodotti locali e, naturalmente, solidarietà.
Parte un servizio gratuito a cura del Consultorio dei diritti MIF: Senologi, personale medico, counselor, psicologi insieme per un servizio gratuito alla comunità: uno sportello di orientamento e prevenzione dei tumori al seno.
Da un’iniziativa dell’Associazione “La Terra nelle Nostre Mani”, apre a Bagheria il primo sportello informativo disabilità. Lo sportello accoglierà le richieste e i bisogni delle persone disabili e delle loro famiglie, fornendo informazioni mirate, avvalendosi di una rete di relazioni con diversi professionisti del settore e istituzioni pubbliche e private.
9 tappe brevi, nei quartieri della città di Palermo, con artisti di strada, danzatori, volontari ed animatori che coloreranno le vie, riempendole di arte, musica, coriandoli: per la prima volta, non saranno le persone a sfilare per le strade, ma il carnevale raggiungerà tutti “casa per casa”. Anche quest’anno è tempo di CARNEVALE SOCIALE!