delegazione CeSVoP termini imerese
La “rivoluzione” della gentilezza!
Casa del volontariato Termini Imerese, arriva la “gentilezza sospesa”: donare un libro (come la spesa e il caffè) per andare oltre il Covid
Casa del volontariato Termini Imerese, arriva la “gentilezza sospesa”: donare un libro (come la spesa e il caffè) per andare oltre il Covid
Un volontariato che non ti aspetti, quello degli immigrati che si mettono al servizio della comunità. Non sono loro gli assistiti, ma danno assistenza in modo concreto e, anche, innovativo. La ricerca nazionale promossa da CSVnet traccia un primo profilo di questo fenomeno in Italia.
Una volontaria dell’associazione Una Goccia nell’Oceano di Torretta, racconta l’inventiva e la passione della sua associazione nell’assistere le tante famiglie cadute in povertà con la crisi da coronavirus.
La sintesi dei risultati emersi dal questionario che il CeSVoP ha proposto nella prima metà di maggio 2020. Una fotografia di cosa hanno fatto i volontari per l’emergenza Covid-19.
Un racconto sull’esperienza di volontari che, nonostante la quarantena, si sono resi attivi, utili ed efficaci. Una narrazione discorso a parole e per immagini.
Covid-19. Cronache dal Terzo settore si arricchisce di un altro contributo che arriva dall’Avulss di Palermo. Con un simpatico filmato i volontari avulss raccontano il loro impegno in questi tempi di pandemia.
“Covid-19. Cronache dal Terzo settore” si arricchisce di un secondo episodio, dedicato a un fronte nascosto del volontariato siciliano di questi tempi: la realizzazione artigianale di mascherine.
L’organizzazione di volontariato palermitana continua a proporre, anche nei mesi di maggio e giugno, occasioni di formazione e intrattenimento per piccoli e adulti. Non mancare.
L’Associazione per i Diritti degli Anziani di Palermo ha pensato di dare una mano a un ragazzo di Brancaccio: un PC per poter studiare a distanza. Anche questo è il volontariato in Sicilia ai tempi del Covid-19.
Dal 5 per mille alle assicurazioni, dai registri regionali e nazionali alle donazioni e ai beni confiscati alla mafia. Insomma un ampio ventaglio di argomenti nei seguenti seminari gratuiti offerti dal nostro Centro.