Animazione territoriale
Cosa succede a Bonagia?
Il volontariato e le istituzioni locali “ripensano” il loro intervento nella III Circoscrizione di Palermo inventando NUOVE FORME DI VOLONTARIATO.
Il volontariato e le istituzioni locali “ripensano” il loro intervento nella III Circoscrizione di Palermo inventando NUOVE FORME DI VOLONTARIATO.
Conoscere una importante forma di solidarietà intergenerazionele ed educativa, stando comodamente a casa. Dal 13 novembre 2020.
Il decreto legislativo 81/2008 impone il corso sulla sicurezza anche ai volontari impegnati in particolari ambiti di azione. Il CeSVoP offre gratuitamente questa possibilità. Iscrizioni entro l’8 novembre 2020
Progettare in rete coinvolgendo tutti coloro che condividono scelte, stile e obiettivi del volontariato locale. Questa la linea intrapresa dalla delegazone CeSVoP di Mazara che ha avviato varie progettualità su temi rilevanti.
Inizia a Campobello di Licata, 17 ottobre 2020, il percorso di Animazione Territoriale “IL TERRITORIO A PARTIRE DA NOI” promosso dal CeSVoP nelle delegazioni di Campobello di Licata, Sciacca, Agrigento e S.Stefano Quisquina.
La rete del volontariato nella VI Circoscrizione della CIttà di Palermo ripensa il tradizionale appuntamento con la FESTA DEL VERDE: il 23 ottobre appuntamento online per una conferenza su ambiente e spazi cittadini.
Riprendono dal 9 ottobre le attività di animazione territoriale nella delegazione Cesvop di Caltanissetta con l’avvio dei laboratori ludici ricreativi del progetto il ” Il volontariato c’entra”
Pubblicati gli ultimi dati Istat sul non profit italiano. Si tratta dell’aggiornamento che riguarda l’anno 2018. Qui puoi scaricare e leggere i dettagli e le tabelle.
Con la liberazione del giovane rapace, salvato grazie alla collaborazione di tanti volontari, il WWF sottolinea l’importanza della tutela della biodiversità e del patrimonio naturale. Appuntamento venerdì 9 ottobre 2020, ore 11.
L’associazione Protezione Civile di Caltanissetta riprende la sua attività con dei laboratori ludico-ricreativi all’aperto rivolti ai bambini di quartieri disagiati della città. Obiettivo: ricominciare dal gioco e dalla voglia di stare assieme, anche nel rispetto delle distanze di sicurezza. Saranno 4 incontri con 10 bambini per attività su come i Read more…