Animazione territoriale
A Palermo un albero di Natale in corsia
Un albero di peluche per tutti i bambini che dovranno trascorrere le feste di Natale nelle corsie degli ospedali. La forza del volontariato e del dono a servizio della comunità!
Un albero di peluche per tutti i bambini che dovranno trascorrere le feste di Natale nelle corsie degli ospedali. La forza del volontariato e del dono a servizio della comunità!
Il prossimo 10 dicembre 2021, terzo appuntamento del percorso formativo #VolontariDigitali. Parleremo di people raising attraverso il digitale.
A Torretta un mese di attività per una cultura dell’inclusione sociale! Si parte il 6 dicembre 2021 con il seminario “Disabilità, sport e volontariato”
In occasione della 36ma Giornata internazionale del Volontariato, CSVnet propone l’evento nazionale “Volontari ora per un futuro condiviso”.
Una community attiva e motivata, tanti incontri speciali per chi partecipa alle dirette, una selezione di libri sul digitale accessibile gratuitamente e, grazie a GLUO, un percorso formativo su scala nazionale! I #VolontariDigitali crescono!
La storia infinita degli innamorati più famosi al mondo va di nuovo in scena domenica 28 novembre 2021 alle ore 18,30 Teatro Politeama Garibaldi di Palermo per una raccolta fondi di avvio de “La Locanda della Spazzina”.
Un ciclo di incontri in Sicilia occidentale per condividere una NUOVA VISIONE DI COMUNITA’. Un’opportunità unica per ampliare gli orizzonti e accrescere il bagaglio culturale necessario a mettere in atto nuove idee e nuove esperienze di cittadinanza attiva!
A Menfi uno spazio verde riqualificato e restituito alla cittadinanza in memoria di Nicholas Green, un bambino tragicamente scomparso nel 1994 ma che, donando i suoi organi ha salvato 7 persone!
A Montelepre, un percorso di co-progettazione porta all’apertura di un Centro di aggregazione minorile.
Lo scorso 4 novembre 2021, a Gela, un importante appuntamento che ha visto la rete delle associazioni del progetto CONNESSIONI DI COMUNITA’ e gli amministratori dei Comuni coinvolti (Licata, Butera, Niscemi e Mazzarino) avviare un percorso di amministrazione condivisa dei beni comuni