educazione
A Palermo nasce un movimento educativo
Una community di più di 200 fra cittadini attivi, insegnanti, docenti universitari, artisti, educatori, professionisti impegnati per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza!
Una community di più di 200 fra cittadini attivi, insegnanti, docenti universitari, artisti, educatori, professionisti impegnati per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza!
Il 3 e 4 settembre a Santo Stefano Quisquina (AG) un percorso guidato porta alla scoperta dei Monti Sicani da cui sgorga l’acqua pura: nella provincia più assetata d’Italia il patrimonio idrico diventa meta di attrazione turistica grazie al progetto “Di acqua e di terra”, sostenuto da Fondazione con il Sud
Oggi #VolontariDigitali arricchisce l’offerta dei servizi di Animazione Territoriale del CeSVoP: formazione, accompagnamento e community!
Al via a Porticello un intervento di riqualificazione urbana a cura della rete delle associazioni del territorio di Santa Flavia!
A Campofelice di Roccella, dal 12 agosto, uno spazio attrezzato e supporto di Operatori Socio Sanitari per permettere alle persone disabili di vivere serenamente e in sicurezza la propria estate al mare.
Giunge alla VII edizione il Castellammare Culture Fest: tre giorni di musica, teatro, arte, volontariato e beni comuni.
A Ficarazzi, una comunità molto attiva ha trasformato uno spazio pubblico con interventi di riqualificazione urbana.
A Gela un percorso di riqualificazione e di abbellimento di alcuni luoghi della città dove volontari, studenti e singoli cittadini lasciano il segno per innescare processi di cambiamento e potenziare il senso di comunità.
Salvatore Buccheri, referente della delegazione di Gela, si è spento dopo un periodo in gravi condizioni. Con garbo e gentilezza ha testimoniato una solidarietà coraggiosa e concreta. Il cordoglio del CeSVoP.
I volontari della Procivis a Licata impegnati in un progetto culturale per valorizzare una via del borgo agrigentino