Ambiente
Una terra da amare. Spunti, suggestioni e consigli per la lettura in occasione della giornata della Terra
Letture e obiettivi Agenda 2030 per svoltare. In occasione della Giornata mondiale della terra
Letture e obiettivi Agenda 2030 per svoltare. In occasione della Giornata mondiale della terra
Si è concluso lo scorso 3 aprile 2022 l’appuntamento “Volontariato, territorio e Agenda 2030”, una stimolante 2 giorni che ha messo in gioco più di 50 volontari, finalmente in presenza!
Si può fare volontariato PROPONENDO una propria idea e fare delle azioni concrete e immediate per il bene della collettività in cui essere protagonisti
Ad Aragona, in occasione del decennale del gemellaggio con la cittadina belga La Lovière si inaugura una piazzetta all’ingresso del paese restituita alla cittadinanza grazie all’impegno di cittadini, associazioni, amministrazione pubblica.
A Marsala e Petrosino i giovani protagonisti di azioni concrete per la tutela dell’ambiente e la costruzione di una cultura del consumo sostenibile!
Conferenza di chiusura dell’attività formativa svolta in collaborazione fra CeSVoP e LUMSA con il contributo finale di AICCON. 24 febbraio 2022 ore 16 Iscrizioni aperte!
In occasione della Giornata Internazionale delle Zone umide, parte un contest fotografico per la valorizzazione della RNO delle Saline di Trapani e Paceco!
A Bagheria i fondi del PNRR a servizio dei processi dell’amministrazione condivisa e della cura dei beni comuni. E’ questo il tema di un incontro previsto per il prossimo giovedì 3 febbraio alle h 18,00 sulla piattaforma meet
Continua la nostra esplorazione fra gli scaffali della biblioteca del CeSVoP, piccola ma ricca di proposte per chi da un libro vuol prendere spunto per attivare anche l’azione. Stavolta, dei testi sul tema ambiente, sviluppo sostenibile, rivolto ai giovani e giovanissimi o a chi di loro si occupa.
Aragona , nome dato dalla grandezza dell’ amore del figlio verso la propria madre è diventato il nome di un paese conosciuto solo per la sua grande percentuale di emigrazione e per la sua degradazione. Condividiamo una riflessione di un giovane artista, volontario di Aragona: Salvatore Pantalena