Animazione territoriale
Preferirei, del verde tutto intorno!
Le associazioni della V Circoscrizione del Comune di Palermo, protagoniste sul territorio con attività di riqualificazione urbana. A giugno nei quartieri ZISA, BORGONUOVO e UDITORE.
iniziative promosse nella provincia di Palermo
Le associazioni della V Circoscrizione del Comune di Palermo, protagoniste sul territorio con attività di riqualificazione urbana. A giugno nei quartieri ZISA, BORGONUOVO e UDITORE.
Accessibilità, barriere architettoniche e attenzione ai “bisogni speciali”: queste le attività e processi partecipativi in atto sul territorio delle alte Madonie, collegato al percorso più generale “Oltre le barriere”, che il CeSVoP promuove e sostiene da diversi anni.
Il 3,4,e 5 settembre 2021 a Palermo, presso il Pattinodromo di via Mulè reading dibattiti talk presentazioni con esperti e protagonisti per una BIBLIOTECA DELLA LEGALITA’
Nel 2021 il servizio ANIMAZIONE TERRITORIALE del CeSVoP ha rafforzato in tutto il territorio della Sicilia Occidentale promuovendo la cultura dei beni comuni.
L’onda dei beni comuni continua a diffondersi in tutta la cittadina di Altavilla Milicia. Dopo la riqualificazione di Piazza Aldisio un nuovo intervento di street art ispirato a due Uomini liberi siciliani: Franco Battiato e Andrea Camilleri
Rigenerazione urbana, patti di collaborazione, giovani, cultura e tradizione, queste alcune delle tematiche promosse in provincia di Palermo nel 2021 dal CeSVoP nell’ambito delle attività di animazione territoriale.
Per due giorni, a Palermo, i giovani protagonisti: musica, teatro, arti visive, libera espressione, focus group, dibattiti, seminari. SI conclude il FESTIVAL DEI GIOVANI 2021
Lo scorso 20 luglio, i referenti degli enti protagonisti del percorso di co-progettazione hanno ufficialmente dato il via ad un’ambiziosa esperienza culturale per la città bagherese: la cogestione del Teatro Butera, uno spazio rigenerato e restituito alla collettività grazie al volontariato locale.
A Palermo due giorni di confronto e discussione riguardo i giovani e la loro partecipazione: mostre, iniziative culturali, laboratori e dibattiti per un patto generazionale. Cantieri Culturali alla ZISA, 24 e 25 luglio 2021
A Bagheria, il 20 luglio 2021 dalle 18, un momento pubblico di presentazione del percorso che ha portato alla firma di un patto di collaborazione per l’amministrazione condivisa del Teatro Butera.