Animazione territoriale
La cultura del bene comune invade tutta la Sicilia occidentale
Nel 2021 il servizio ANIMAZIONE TERRITORIALE del CeSVoP ha rafforzato in tutto il territorio della Sicilia Occidentale promuovendo la cultura dei beni comuni.
iniziative promosse nella provincia di caltanissetta
Nel 2021 il servizio ANIMAZIONE TERRITORIALE del CeSVoP ha rafforzato in tutto il territorio della Sicilia Occidentale promuovendo la cultura dei beni comuni.
A Caltanissetta, le associazioni del territorio, impegnate in attività di riqualificazione e manutenzione della Casa delle Culture e del Volontariato, sede della delegazione CeSVoP del capoluogo nisseno, ora tutto è pronto per ripartire dopo lo stop forzato dall’emergenza COVID!
Grazie alla collaborazione di WWF, cittadini, forze dell’ordine, veterinari e associazioni di volontariato, un rapace selvatico si è salvato ed è tornato a volare nella provincia di Caltanissetta.
Sabato scorso 10 Aprile 2021 a Gela è stato inaugurato il giardino Iqbal Masih all’interno delle attività di animazione territoriale della delegazione Cesvop di Gela.
Tutto pronto per restituire il giardino di Iqbal Masih di viale Mattei alla cittadinanza gelese grazie ad un lavoro sinergico delle associazioni di Volontariato della Delegazione Cesvop e la rete territoriale di Gela. Appuntamento Sabato 10 aprile 2021 ore 11
La scorsa settimana è stato approvato nei comuni di Mazzarino, Niscemi, Butera e Licata, dopo un percorso di confronto con le istituzioni del territorio, il regolamento sull’amministrazione condivisa, uno strumento che disciplina le forme di collaborazione tra i Cittadini e l’Amministrazione Comunale per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani.
ATTENZIONE! IN OTTEMPERANZA CON LE RECENTI DISPOSIZIONI DEL DPCM del 24 ottobre 2020 sulle misure di distanziamento sociale da adottare per contenere dal diffusione del Covid-19 la manifestazione prevista per il 31 ottobre 2020 è stata annullata.
Riprendono dal 9 ottobre le attività di animazione territoriale nella delegazione Cesvop di Caltanissetta con l’avvio dei laboratori ludici ricreativi del progetto il ” Il volontariato c’entra”
Con la liberazione del giovane rapace, salvato grazie alla collaborazione di tanti volontari, il WWF sottolinea l’importanza della tutela della biodiversità e del patrimonio naturale. Appuntamento venerdì 9 ottobre 2020, ore 11.
L’associazione Protezione Civile di Caltanissetta riprende la sua attività con dei laboratori ludico-ricreativi all’aperto rivolti ai bambini di quartieri disagiati della città. Obiettivo: ricominciare dal gioco e dalla voglia di stare assieme, anche nel rispetto delle distanze di sicurezza. Saranno 4 incontri con 10 bambini per attività su come i Read more…