Animazione territoriale
A Licata il volontariato fa curriculum
Uno speciale riconoscimento a un gruppo di giovani di Licata che hanno donato le loro competenze da “Nativi digitali” alla comunità locale!
Uno speciale riconoscimento a un gruppo di giovani di Licata che hanno donato le loro competenze da “Nativi digitali” alla comunità locale!
E’ ancora possibile partecipare al contest creativo “Anima, luogo abitato”, promosso dalla rete delle associazioni di Aragona e rivolto a chiunque abbia voglia di raccontare il proprio territorio attraverso l’arte. Scadenza candidature 20 giugno 2022
Prende vita il progetto di riqualificazione urbana “Colori…amo la città” promosso dal CeSVoP e da “Amici dell’AnFFAS”
Ad Agrigento attività e iniziative per il benessere psicofisico dopo 2 anni di distanziamento sociale
Al via un’esperienza UNICA che vede a Licata un gruppo di giovani protagonisti di un accompagnamento alla trasformazione digitale di adulti, anziani e associazioni!
Ad Aragona, in occasione del decennale del gemellaggio con la cittadina belga La Lovière si inaugura una piazzetta all’ingresso del paese restituita alla cittadinanza grazie all’impegno di cittadini, associazioni, amministrazione pubblica.
Niscemi, Mazzarino, Butera e Licata accolgono il “Laboratorio intergenerazionale di alfabetizzazione digitale”.
Parte ufficialmente la CABINA DI REGIA del progetto Connessioni di Comunità: nei comuni di Licata, Niscemi, Butera e Mazzarino nascono gli UFFICI PER L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
Aragona , nome dato dalla grandezza dell’ amore del figlio verso la propria madre è diventato il nome di un paese conosciuto solo per la sua grande percentuale di emigrazione e per la sua degradazione. Condividiamo una riflessione di un giovane artista, volontario di Aragona: Salvatore Pantalena
Nella piccola comunità agrigentina due giorni all’insegna del recupero e della valorizzazione delle tradizioni popolari