Animazione territoriale
Spazi di socialità: siglato il primo patto di collaborazione fra Amministrazione Comunale ed associazioni a Marineo
Ancora un altro esempio di amministrazione condivisa del beni comuni dove il VOLONTARIATO è protagonista.
iniziative ed eventi promossi nell’ambito delle attività di animazione territoriale CeSVoP
Ancora un altro esempio di amministrazione condivisa del beni comuni dove il VOLONTARIATO è protagonista.
Affidato, all’associazione di volontariato “Una goccia nell’oceano” di Torretta, un bene confiscato alla mafia che da oggi sarà un CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE per i bambini e i ragazzi del territorio.
Verrà inaugurata il 12 giugno 2021 ad Altavilla Milicia Piazza Aldisio, uno spazio abbandonato della cittadina palermitana che, grazie alla rete delle associazioni del territorio oggi rinasce e diventa un luogo di incontro per la cittadinanza.
A Caltanissetta, le associazioni del territorio, impegnate in attività di riqualificazione e manutenzione della Casa delle Culture e del Volontariato, sede della delegazione CeSVoP del capoluogo nisseno, ora tutto è pronto per ripartire dopo lo stop forzato dall’emergenza COVID!
Per il secondo anno consecutivo associazioni e cittadini impegnati nella valorizzazione e recupero della Spiaggia di Romagnolo a Palermo
Proseguono le iniziative del progetto “Mi prendo cura di TE…RZA” promosso dalle associazioni del territorio della TERZA CIRCOSCRIZIONE del Comune di Palermo, all’interno delle attività di animazione territoriale del CeSVoP.
Dal CeSVoP un corso di formazione sui beni comuni, il loro recupero e valorizzazione. Iscrizioni entro il 13 giugno 2021.
Si chiamerà “Centro Aggregativo Polivalente Don Lorenzo Milani” il bene confiscato alla mafia Villa ex-castello che, grazie all’impegno di volontariato, cittadinanza e istituzioni diventerà a Bagheria, uno spazio per la comunità.
Volontari e cittadini insieme per valorizzare e riqualificare il centro storico di FICARAZZI
Ad Aragona un contest fotografico per valorizzare i beni architettonici, culturali e naturalistici del comune agrigentino. Iscrizioni (gratuite) aperte.