Animazione territoriale
La cultura che trasforma i luoghi
Nella sede CeSVoP di via Pizzetti, Palermo, si progetta la nascita di una biblioteca sociale a misura di quartiere
iniziative ed eventi promossi nell’ambito delle attività di animazione territoriale CeSVoP
Nella sede CeSVoP di via Pizzetti, Palermo, si progetta la nascita di una biblioteca sociale a misura di quartiere
Il 3 e 4 settembre a Santo Stefano Quisquina (AG) un percorso guidato porta alla scoperta dei Monti Sicani da cui sgorga l’acqua pura: nella provincia più assetata d’Italia il patrimonio idrico diventa meta di attrazione turistica grazie al progetto “Di acqua e di terra”, sostenuto da Fondazione con il Sud
Piazza Macello, grazie all’impegno dei volontari, diventa uno spazio aperto alla cittadinanza! Inaugurazione domenica 28 agosto 2022 ore 20
Oggi #VolontariDigitali arricchisce l’offerta dei servizi di Animazione Territoriale del CeSVoP: formazione, accompagnamento e community!
Al via a Porticello un intervento di riqualificazione urbana a cura della rete delle associazioni del territorio di Santa Flavia!
Giunge alla VII edizione il Castellammare Culture Fest: tre giorni di musica, teatro, arte, volontariato e beni comuni.
A Ficarazzi, una comunità molto attiva ha trasformato uno spazio pubblico con interventi di riqualificazione urbana.
A Gela un percorso di riqualificazione e di abbellimento di alcuni luoghi della città dove volontari, studenti e singoli cittadini lasciano il segno per innescare processi di cambiamento e potenziare il senso di comunità.
I volontari della Procivis a Licata impegnati in un progetto culturale per valorizzare una via del borgo agrigentino
Dopo due anni di stop causa pandemia, tornano a Torretta i Giochi dell’amizcizia: 3 gioni di sport, animazione e volontariato per ripartire con i giovani!