eventi e manifestazioni
Quartieri a rischio e scuole di frontiera: oltre la retorica
Lumsa promuove un’iniziativa finalizzata a esplorare nuove prospettive per l’intervento educativo nelle periferie
Lumsa promuove un’iniziativa finalizzata a esplorare nuove prospettive per l’intervento educativo nelle periferie
E’ rivolto agli enti previsti nell’art. 4 cc. 1 e 3 (noprofit e religiosi) del Codice del Terzo settore. A disposizione 5 milioni di euro con massimali che vanno da 80.000 a 150.000 euro.
A Palermo un progetto che utilizza lo sport e l’arte per contrastare la povertà educativa e offrire opportunità ai bambini del quartiere Borgo Vecchio!
Il CeSVoP organizza un webinar sul bando per il contrasto alla povertà educativa dell’Agenzia per la coesione sociale.
Pubblicata la relazione 2021 del Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza del Comune di Palermo.
L’incontro online si svolge il 19 gennaio 2022 ed è rivolto ai volontari degli enti di Terzo settore, alle pubbliche amministrazioni e a tutti gli enti interessati.
A Palermo, il 29 novembre 2021, un momento di dibattito e confronto per valutare l’impatto sociale, economico e culturale dei progetti educativi rivolti alla collettività.
Il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Palermo lancia una campagna di adesione al MESE DEI DIRITTI.
L’impresa sociale Con i Bambini e Openpolis hanno “tracciato” la situazione della povertà educativa nell’isola. Il 22 giugno in un incontro online vengono presentati i risultati della rilevazione
Il CeSVoP organizza un webinar sul bando per il contrasto alla povertà educativa dell’Agenzia per la coesione sociale.