Ambiente
Il mare di tutti, la rete proposta dai volontari di S. Erasmo Nautilus a Palermo
Il progetto di una barca accessibile a chiunque perché davvero tutti possano avere la possibilità di conoscere e godere il mare, la costa e l’ambiente marino.
Il progetto di una barca accessibile a chiunque perché davvero tutti possano avere la possibilità di conoscere e godere il mare, la costa e l’ambiente marino.
Il tempo di spegnere la sveglia e subito dal letto in strada, per camminare o correre in favore dei bambini malati di cancro. 24 settembre 2021 ore 6, Piazza Verdi a Palermo.
Dal 7 al 14 aprile 2021 i servizi del CeSVoP proseguono a distanza senza ricevimento del pubblico nella propria sede centrale.
I mille colori della solidarietà verso i più poveri e i più soli. Tutto dentro una piccola scatola di grandi speranze.
Ai migranti richiedenti asilo e ai rifugiati sono dedicati i progetti proposti a 10 giovani fra i 18 e i 28 anni. Il 21 gennaio 2021 alle ore 17 un incontro online di presentazione dei progetti.
Dal Comune di Palermo la proposta di un incontro sul Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni, uno strumento fondamentale per la collaborazione paritetica fra amministrazione e cittadinanza.
Ad Aldo Melilli, volontario, scomparso qualche anno fa, il Comune di Palermo dedica una strada virtuale per dare una residenza agli invisibili della città.
Il progetto a sostegno della genitorialità e dei più piccoli segue l’andamento delle regole anti pandemia e cambia ancora alcune modalità operative.
In un salotto virtuale per parlare di cosa è e cosa non è l’affido familiare. L’AFAP ti aspetta il 23 settembre 2020 alle ore 21.
Un video dell’associazione di volontariato Perla Rosa di Palermo racconta l’impegno dei suoi volontari nella fase più frenetica e drammatica della crisi scaturita dalla pandemia. Dura due minuti. Un concentrato di generosità, gratuità, passione ed energia. Ph. by Tanja-Milfoil – flickr.com