News
Palermo Capitale italiana del volontariato 2025. L’inaugurazione, una grande festa
Più di 800 tra cittadini, volontari e numerose scolaresche per celebrare l’inizio di un anno di straordinaria rilevanza per Palermo
Più di 800 tra cittadini, volontari e numerose scolaresche per celebrare l’inizio di un anno di straordinaria rilevanza per Palermo
L’inaugurazione dell’anno in cui Palermo sarà simbolo e segno del volontariato italiano si svolge il 24 marzo 2025 al Teatro Politeama di Palermo in coincidenza con il lancio del Concorso Tricolore Vivo.
Il 15 gennaio 2024 inaugurazione della Casa del volontariato centro storico “Padre Pino Puglisi” in Corso Umberto, 238 a Caltanissetta.
Con l’evento “Porte aperte”, l’Auser Volontariato di Petrosino ha inaugurato un nuovo servizio per supportare i più poveri e i più fragili.
Con un convegno, sabato 25 marzo, ore 10 (Sala M. Quintieri – Ridotto del Rendano) si inaugura l’anno che vedrà Cosenza capitale del volontariato italiano. La solidarietà è un volano di sviluppo nel Sud Italia.
I volontari di ABIO Palermo tornano a occuparsi dello spazio gioco per i bambini ricoverati. Un luogo rinnovato che si inaugura il 16 marzo 2023.
Un nuovo luogo della memoria curato dall’Auser Ndihma per non dimenticare la strage di contadini e lavoratori che lottavano per i propri diritti.
Ambiente e agricoltura sociale in un progetto. Convegno inaugurale il 29 giugno 2021 al comune di Caltagirone e alla fattoria Terra nostra.
Il Memorial riapre con una mostra fotografica che avrà una doppia inaugurazione in modo da permettere di rispettare le indicazioni anti Covid-19.