educazione
Promuovere la lettura fin dalla prima infanzia.
Proposte di lettura per la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2022
Proposte di lettura per la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2022
Nel 2022 i servizi di ANIMAZIONE TERRITORIALE del CeSVoP a supporto di tante reti territoriali in tutta la Sicilia Occidentale per rafforzare e diffondere la cultura dei beni comuni.
Nella sede CeSVoP di via Pizzetti, Palermo, si progetta la nascita di una biblioteca sociale a misura di quartiere
Al via a Porticello un intervento di riqualificazione urbana a cura della rete delle associazioni del territorio di Santa Flavia!
Giunge alla VII edizione il Castellammare Culture Fest: tre giorni di musica, teatro, arte, volontariato e beni comuni.
A Gela un percorso di riqualificazione e di abbellimento di alcuni luoghi della città dove volontari, studenti e singoli cittadini lasciano il segno per innescare processi di cambiamento e potenziare il senso di comunità.
Si avvicina la 4 giorni dedicata a Mario Giuseppe Restivo, poeta ed educatore originario di Castelbuono (PA), scomparso prematuramente all’età di 19 anni.
Si conclude il contest creativo “Anima. Luogo abitato”. Più di 60 aspiranti artisti raccontano il territorio in versi, musica, arti grafiche e fotografia.
Ad Aragona più di 150 ragazzi coinvolti nelle attività de #LaScuolaDelVolontariato si confrontano su volontariato, creatività e beni comuni.
A Castellammare uno spazio restituito alla comunità intitolato a Francesco Caleca, un ragazzo di 23 anni tragicamente scomparso il 13 leuglio 2020