bandi
Webinar di presentazione dell’avviso pubblico EduCare
Rivolto ai volontari degli ETS della Sicilia occidentale, l’incontro online presenta contenuti e modalità di partecipazione all’avviso con 35 mln di fondi.
Rivolto ai volontari degli ETS della Sicilia occidentale, l’incontro online presenta contenuti e modalità di partecipazione all’avviso con 35 mln di fondi.
Sì, ci sarà anche il CeSVoP al primo evento digitale dedicato alle persone, alla solidarietà, all’economia civile. Una grande manifestazione promossa dal Corriere della Sera e dal suo settimanale Buone Notizie. Si svolge online dall’11 al 12 giugno 2020. Il Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo sarà presente Read more…
Progettare ai tempi del lockdown. Si può fare. Lo dimostra la recente esperienza del CeSVoP che con oltre 50 enti di varia natura ha promosso nella Sicilia occidentale 5 reti per partecipare al banco “Camcio rotta” dell’impresa sociale “Con i Bambini”.
Dopo la necessaria interruzione delle attività territoriali dovuta alle misure di prevenzione del contagio da Covid-19, ripartono gli incontri nelle delegazioni, per riavviare le attività di programmazione territoriale 2019/2020 nel rispetto delle attuali norme in materia di sicurezza e prevenzione.
Un bando per sostenere proposte sportive multidisciplinari che puntino al recupero dei beni comuni e all’inclusione. Il CeSVoP offre a tutti i volontari della Sicilia occidentale un webinar informativo gratuito.
Fra le esperienze di volontariato tipiche del periodo Covid-19, c’è quella poco eclatante, ma molto importante, dei volontari che cuciono mascherine artigianali da distribuire gratuitamente. Ecco cosa ha fatto l’AGe Pitrè di Palermo.
Un questionario online che il CeSVoP propone per fare la fotografia di quanto sta facendo il volontariato e il Terzo settore della Sicilia occidentale ai tempi del Coronavirus.
Con questa breve nota della presidente Giuditta Petrillo, il CeSVoP apre uno spazio di dibattito sul “dopo” emergenza Covid-19 con interventi di volontari e rappresentanti di Enti del Terzo settore
Un’altra storia di volontariato ai tempi del CORONA VIRUS: a Belmonte Mezzagno un gruppo di cittadini decide di chiedere al proprio Comune l’autorizzazione per uscire da casa e ripulire due villette cittadine. La motivazione? pensare al futuro, ricostruire gli spazi di socializzazione che a causa delle misure di isolamento, sono in stato di degrado. Un’azione di reale RICOSTRUZIONE dove ad essere protagonista è il VOLONTARIATO.
Dopo poco più di 24 ore esaurito il budget per il supporto alle OdV per l’emergenza Covid-19. Il CeSVoP valuterà se mettere in cantiere altre iniziative. Vi terremo aggiornati su ogni eventuale novità. Il volontariato non si ferma.