• TikTok
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIN
  • | Area Riservata |
  • | Area Dipendenti |
  • | CeSVoPWEB |
  • | VERIF!CO – Gestionale ETS |
  • | VDossier |
  • |Accesso al RUNTS|
  • |Ricerca un ETS sul RUNTS|
CeSVoPCeSVoP
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Strategia
    • Obiettivi
    • Servizi
  • I nostri servizi
  • Nei territori
  • Documenti e trasparenza
    • Statuto e documenti istituzionali
    • Bilancio economico
    • Bilancio sociale
    • Diventare Soci CeSVoP
  • Biblioteca
  • News
  • Contatti

beni comuni

Ambiente

Il mare e noi. Una mostra fotografica

Grande Successo per la presentazione della Mostra Fotografica “Il Mare e Noi”, avvenuta lo scorso 07 Maggio presso la Sede della Guardia Marina Nazionale nell’ambito del Festival Settimana delle Culture 2022.

By danilo.conigliaro, 3 anni10 Maggio 2022 ago
Animazione territoriale

Nostro verde bene in comune!

A Trapani, un’azione di valorizzazione di beni comuni che meritano maggiore cura e tutela. Dieci alberi di arancio amaro, piante che sono anche il simbolo della cultura siciliana che si vuole mantenere e diffondere tra i giovani e giovanissimi.

By Rossella D'Angelo, 3 anni4 Maggio 2022 ago
Animazione territoriale

Il Centro Don Milani prende il volo

A poco più di una settimana dalla sua inaugurazione, ecco il primo calendario di appuntamenti al neonato Centro Aggregativo Don Milani di Bagheria.

By Michela Uzzo, 3 anni6 Aprile 2022 ago
Animazione territoriale

Il volontariato siciliano si confronta

Si è concluso lo scorso 3 aprile 2022 l’appuntamento “Volontariato, territorio e Agenda 2030”, una stimolante 2 giorni che ha messo in gioco più di 50 volontari, finalmente in presenza!

By danilo.conigliaro, 3 anni6 Aprile 2022 ago
Animazione territoriale

A Bagheria, la Primavera parte dal Centro Don Milani!

Il 25 e 26 marzo 2022 si inaugura a Bagheria il Centro Aggregativo Giovanile DON MILANI, un bene confiscato alla mafia restituito alla cittadinanza grazie a un Patto di Collaborazione e un gruppo di cittadini e volontari attivi coordinati e supportati dal CeSVoP

By Michela Uzzo, 3 anni16 Marzo 2022 ago
Animazione territoriale

Roccapalumba alla scoperta del Regolamento per l’amministrazione condivisa dei Beni Comuni!

Sabato 26 marzo 2022 a Roccapalumba si parla di Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni e di Patti di Collaborazione!

By Michela Uzzo, 3 anni16 Marzo 2022 ago
Animazione territoriale

Il muro degli eroi: il volontariato ad Altavilla Milicia parla al futuro!

Un nuovo murales in onore di Felicia e Peppino Impastato completa il MURO DEGLI EROI, un’opera di rigenerazione urbana voluta dai volontari ad Altavilla Milicia.

By Michela Uzzo, 3 anni28 Febbraio 2022 ago
Animazione territoriale

Ad Aragona un legame che non conosce frontiere

Ad Aragona, in occasione del decennale del gemellaggio con la cittadina belga La Lovière si inaugura una piazzetta all’ingresso del paese restituita alla cittadinanza grazie all’impegno di cittadini, associazioni, amministrazione pubblica.

By Paola Caracappa, 3 anni13 Febbraio 2022 ago
Animazione territoriale

L’alfabetizzazione è anche “informatica”!

Niscemi, Mazzarino, Butera e Licata accolgono il “Laboratorio intergenerazionale di alfabetizzazione digitale”.

By danilo.conigliaro, 3 anni10 Febbraio 2022 ago
Animazione territoriale

Un patto di collaborazione per usare i fondi del PNRR

A Bagheria i fondi del PNRR a servizio dei processi dell’amministrazione condivisa e della cura dei beni comuni. E’ questo il tema di un incontro previsto per il prossimo giovedì 3 febbraio alle h 18,00 sulla piattaforma meet

By danilo.conigliaro, 3 anni1 Febbraio 2022 ago

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 13 14 15 … 19 Successivi
Categorie
Articoli recenti
  • Spazio ai beni comuni: a Palermo una giornata dedicata alla cura di comunità e territorio
  • Conferenze Operative Locali 2025: la programmazione del CeSVoP entra nel vivo
  • Call aperta agli ETS Accoglienti per FQTS 2025. Proroga fino al 30 giugno
  • A Giuliana, idee e proposte per il restauro dell’ex Monastero dei Monaci Olivetani
  • “Racconti di Solitudine”: Un Concorso per Dare Voce alle Storie che Cercano Ascolto
  • Il volontariato che valorizza talenti e competenze
  • “Sapori, Colori e Pellicole”: arte e cultura si incontrano al Teatro Re Grillo di Licata

Largo Villaura, 27 – 90142 Palermo

TEL  091 33 19 70

CONTATTA DIRETTAMENTE UN OPERATORE CLICCANDO QUI

MAIL  info@cesvop.org
PEC  segreteria@pec.cesvop.org

CF  97169780828

COD. DESTINATARIO E4X9PNC

Orari di apertura al pubblico:
LUN-MAR -MER -GIO
8,30 – 13,00 | 13,30 – 17,00

VEN
9,00 – 13,00 | 13,30 – 15,30

Per maggiori info clicca qui

 

Trasparenza

Segnalazioni e reclami

Carta dei servizi 2024

Privacy Policy

Bilancio Sociale 2023

Bilancio Consuntivo 2023

Piano Programmazione 2024

Statuto CeSVoP, regolamenti e altri documenti

Categorie
Tag
#ambiente #comunità #Coprogettazione #Cultura #Diventa #giovani #InclusioneSociale #lascuoladelvolontariato #officina della formazione #partecipa #PiazzaDeiBeniComuni #Proponi #territorio #volontaridigitali #volontaridigitali experience assistenza odv beni comuni biblioteca cesvop consulenza e assistenza odv consulenze amministrative covid-19 opportunità covid-19 provvedimenti covid-19 volontariato csvnet fondazione con il sud gluo labsus nuove esperienze dal territorio palermo regione siciliana runts salvatore pantalena terzo settore trasformazione digitale del volontariato una rete di beni comuni una rete di beni comuni 2022 una rete di beni comuni 2023 una rete di beni comuni 2024 una rete di beni comuni 2025 una rete di beni comuni estate 2021 villa ex castello volontariato volontariato e ambiente webinar

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • Nei territori
  • Documenti e trasparenza
  • Biblioteca
  • News
  • Contatti
CeSVoP | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Leggi di più ACCETTO Personalizza
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy








Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Tra questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, disattivare alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.











Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali affinché il sito web funzioni correttamente. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessario
Qualche cookie di terze parti potrebbe raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi o altri contenuti incorporati, non si tratta di cookie necessario per la navigazione su www.cesvop.org. Puoi disabilitare i cookie non necessari
ACCETTA E SALVA