disabilità
AOPCS Palermo, la solidarietà non si ferma
L’associazione palermitana riceve un’importante donazione che potenzierà la sua capacità di assistenza ai più fragili e ai disabili.
L’associazione palermitana riceve un’importante donazione che potenzierà la sua capacità di assistenza ai più fragili e ai disabili.
RIparte il progetto U-Topia promosso dal Garante dell’Infanzia di Palermo, Unicef e Arciragazzi: percorsi di cittadinanza attiva ed educazione fra pari per influire dal basso sulle scelte delle politiche giovanili nella città di Palermo.
IL TEATRO BUTERA SI INAUGURA VENERDÌ 20 NOVEMBRE 2020. VERRÀ UTILIZZATO DALLE ASSOCIAZIONI CON UN PATTO DI COLLABORAZIONE PER OFFRIRE SERVIZI E SPETTACOLI ALLA CITTÀ
E’ ancora possibile rivedere il WEBINAR “VIVERE GLI SPAZI VERDI CITTADINI”. La rete di volontari che ha organizzato l’iniziativa ha realizzato un breve spot!
Le associazioni della Casa del Volontariato e i titolari delle attività riqualificano e animano Piazza Vittime della Mafia e delle zone limitrofe. A Bagheria prosegue il percorso di animazione territoriale
Il volontariato e le istituzioni locali “ripensano” il loro intervento nella III Circoscrizione di Palermo inventando NUOVE FORME DI VOLONTARIATO.
Conoscere una importante forma di solidarietà intergenerazionele ed educativa, stando comodamente a casa. Dal 13 novembre 2020.
Il decreto legislativo 81/2008 impone il corso sulla sicurezza anche ai volontari impegnati in particolari ambiti di azione. Il CeSVoP offre gratuitamente questa possibilità. Iscrizioni entro l’8 novembre 2020
Progettare in rete coinvolgendo tutti coloro che condividono scelte, stile e obiettivi del volontariato locale. Questa la linea intrapresa dalla delegazone CeSVoP di Mazara che ha avviato varie progettualità su temi rilevanti.
Inizia a Campobello di Licata, 17 ottobre 2020, il percorso di Animazione Territoriale “IL TERRITORIO A PARTIRE DA NOI” promosso dal CeSVoP nelle delegazioni di Campobello di Licata, Sciacca, Agrigento e S.Stefano Quisquina.